Crisi: 500.000 Italiani emigrati (quelli sbagliati...)

Crisi: 500.000 Italiani emigrati (quelli sbagliati…)

Dal 2008 al 2013 sono emigrati più di mezzo milione di Italiani Il perdurare della crisi economica costringe un numero crescente di nostri connazionali a trasferirsi stabilmente oltre confine alla ...
CRISI E COMMERCIO, ANCHE LA GRANDE DISTRIBUZIONE ENTRA IN SOFFERENZA

CRISI E COMMERCIO, ANCHE LA GRANDE DISTRIBUZIONE ENTRA IN SOFFERENZA

In Friuli Venezia Giulia ulteriore calo dell’occupazione (-10%). Anche la grande distribuzione comincia a vacillare sotto il peso della crisi: se fino ad ora il conto più alto lo avevano ...
Udine, che fine ha fatto il fondo anticrisi?

Udine, che fine ha fatto il fondo anticrisi?

Si prevedeva che il modesto contributo del fondo “Anti-crisi” venisse erogato dal Comune di Udine già a fine Aprile: Questo almeno era quanto veniva riferito ai cittadini che hanno consegnato la ...
Persiste la crisi del mattone

Persiste la crisi del mattone

“Nel periodo 2014 e primi mesi 2015 è aumentato il clima di incertezza che grava sul settore edile. Il fatturato complessivo delle aziende è ulteriormente diminuito ed il numero di ...
Alcatel Lucent di Trieste, ennesima crisi occupazionale

Alcatel Lucent di Trieste, ennesima crisi occupazionale

Ussai (M5S): «Serracchiani e Renzi intervengano per bloccare la vendita dello stabilimento di Trieste» «Il M5S chiede alla presidente Serracchiani e al governo Renzi di intervenire per bloccare la paventata ...
Crisi economica e sport: proposta di legge per giovani bisognosi

Crisi economica e sport: proposta di legge per giovani bisognosi

Ziberna (FI): presentata una proposta di legge per sostenere i giovani bisognosi nella pratica sportiva “Misure per la promozione dell’attività sportiva di giovani in condizione di bisogno”: questo è il ...
La crisi morde sempre più: annullata fiera internazionale edilizia stradale

La crisi morde sempre più: annullata fiera internazionale edilizia stradale

Disdetta la Viatec 2015  Il perdurare della recessione che ha colpito il settore dell’edilizia stradale ha spinto gli organizzatori ad annullare l’edizione 2015 di Viatec, la fiera specializzata in edilizia stradale ...
Stato di crisi a Il Gazzettino: tabloid e web che zoppica uccidono l'editoria

Stato di crisi a Il Gazzettino: tabloid e web che zoppica uccidono l’editoria

L’editore de Il Gazzettino (Gruppo Caltagirone) ha presentato un piano di crisi che prevede 27 esuberi e la trasformazione della redazione di Udine in ufficio di corrispondenza della redazione di ...
EDILIZIA: LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUZIONE

EDILIZIA: LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUZIONE

Fvg fanalino di coda a nordest. In Regione scendono del 55% le richieste per l’edilizia residenziale, -35% per quella non residenziale. Bene solo gli immobili destinati all’agricoltura (+10,9%), mentre crollano ...
TURISMO IN CRISI: IN ITALIA SITUAZIONE CRITICA

TURISMO IN CRISI: IN ITALIA SITUAZIONE CRITICA

Prodani (M5S): «Misure urgenti per sostenere subito le strutture ricettive e turistiche duramente colpite dal maltempo» «Servono misure urgenti per sostenere subito le strutture ricettive e turistiche duramente colpite da ...
Confindustria Udine: superare la crisi con made in Italy, export e innovazione

Confindustria Udine: superare la crisi con made in Italy, export e innovazione

AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE L’ASSEMBLEA GENERALE DI CONFINDUSTRIA UDINE Presenti, tra gli altri, il ministro allo Sviluppo Economico Guidi e il segretario generale della Cisl Bonanni Non solo ...
Risposta alla crisi nera in FVG: "dovrebbe essere operativa dal primo gennaio 2015 la nuova Agenzia regionale per il Lavoro"

Risposta alla crisi nera in FVG: “dovrebbe essere operativa dal primo gennaio 2015 la nuova Agenzia regionale per il Lavoro”

RISOLTO IL PROBLEMA OCCUPAZIONALE PER CHI CI LAVORERA’ Delineata in Giunta regionale del Friuli Venezia Giuia dall’assessore al Lavoro, Formazione ed Istruzione, Loredana Panariti, dovrebbe essere operativa dal primo gennaio 2015 la ...

Ultime news