Fantasci: Funivia di Pramollo? C’è già: Monte Scinauz!

Da trent’anni e fischia si dibatte sulla fattibilità di un impianto di risalita che possa portare le migliaia di sciatori che frequentano la SkiArena Nassfeld-Pramollo direttamente sulle piste dal fondovalle ...

L’influenza della Luna

La Luna influisce sulla Terra tramite la radiazione elettromagnetica e la forza di gravità. La prima, rappresentata dalla debole luce solare che riflette (1/460000 di quella del Sole) sembra essere ...

Ora solare

Dopo sette mesi di ora legale, tra le 3 e le 4 della notte tra il 26 ed il 27 Ottobre si è tornati all’ora solare, spostando le lancette degli ...
Intrighi e delitti nel mondo dello sci

Protetto: Intrighi e delitti nel mondo dello sci

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Bibione Pineda o Bibione Cemenda?

Bibione Pineda o Bibione Cemenda?

Tra Bibione e Brussa di Caorle, coccolata dal mare da un lato e dalla laguna dall’altro, s’allunga la piccola penisola di Bibione Pineda, con le sue spiagge, l’aria pulita ed ...

Si, lo voglio

L’art. 29 della Costituzione stabilisce che: “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, ...

I rifiuti del Friuli Venezia Giulia

Per quanto concerne la gestione dei rifiuti solidi urbani, la nostra Regione si posiziona, a livello nazionale, tra le più virtuose: la raccolta differenziata rispetta e, a volte, migliora i ...

Favignana – la Farfalla del Mediterraneo

Favignana, con i suoi 19,8 Kmq, è l’isola maggiore dell’arcipelago delle Egadi; della sua bellezza si ha già avvisaglia nel rimirarne la forma, vista dall’alto: una leggiadra farfalla variopinta librata ...

Stazioni nautiche in Friuli Venezia Giulia

Nell’immaginario comune la nostra regione viene spesso identificata come una terra “nordica”, alpina, fatta di montagne e colline che scendono su una sottile fascia di pianura. Certamente il Friuli Venezia ...

Il fiume Palar

Col caldo non si scherza! Trovare refrigerio, nel tempo libero estivo, è sempre più difficile e costoso. Le località balneari storiche perdono attrattività: intenso traffico d’auto, parcheggi introvabili, affitti proibitivi, ...
Il restauro d’opere d’arte

Il restauro d’opere d’arte

Il patrimonio artistico di cui l’Italia intera è ricca ha una caratteristica correlata alla natura delle cose: deve essere opportunamente conservato, eliminando o riducendo all’impercettibile gli effetti del trascorrere del ...

Santa Lucia

È considerata dai devoti la protettrice degli occhi, degli oculisti, degli elettricisti e degli scalpellini e viene spesso invocata per combattere le malattie degli occhi. Si festeggia il 13 dicembre ...

Ultime news