Spending review: attuale assetto istituzionale insostenibile

Il consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia Piero Camber (Pdl), con riferimento alle audizioni della Commissione speciale per la razionalizzazione delle Province e delle loro funzioni, sottolinea l’affermazione del direttore de ...

Riforma provincie: stipendifici che ci possiamo permettere?

Tra il dire e il fare… prosegue il dibattito al Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Terza e quarta giornata delle audizioni della Commissione Speciale. Chi vuole cancellarle, chi mantenerle, ...

Mozione per riscossione tributi a Regione e Comuni

Una mozione per impegnare la Giunta a considerare la possibilità di istituire un Ufficio o un’Agenzia, in capo alla Regione Friuli Venezia Giulia, in sinergia con i Comuni, per l’accertamento ...

Multiutility ACEGAS finanzia il Partito Democratico

In un articolo di pochi giorni fa apparso sulla stampa nazionale è riportato, tra gli altri dati sul finanziamento ai partiti, che nel 2011 il PD di Padova avrebbe ottenuto ...

FRIULI: su treno l'autotrasporto estero a lunga percorrenza

Il consigliere regionale del Pdl Piero Camber, in un’interrogazione a risposta immediata, chiede al presidente Tondo e all’assessore Riccardi di intervenire con urgenza presso l’Unione europea per ottenere al Friuli ...

CENSIMENTO: su Istria, Fiume, Zara Istat ignora le leggi

Fioccano le critiche: un questionario inadeguato che, con superficialità, dimentica la storia, le leggi e 350mila italiani. Gli stessi errori di dieci anni fa. Il consigliere regionale del Friuli Venezia ...

Critiche al CENSIMENTO ISTAT: così non ci serve.

Leggendo la stampa, ascoltando il web e sperimentando il questionario Istat, il censimento italiano appare un tantino obsoleto. Rispetto ad altri cicli censuari -in rete si trovano i questionari, le modalità e tante altre ...

FRIULI VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTI VALORIZZAZIONE DIALETTI VENETI

In attuazione della Legge regionale 17 febbraio 2010, n. 5 “Valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia” sono stati stanziati 80mila euro. . Sono oggetto ...

Valorizzazione dialetti veneti nella regione Friuli Venezia Giulia

In attuazione della Legge regionale 17 febbraio 2010, n. 5 “Valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia” sono stati stanziati 80mila euro. Sono oggetto di ...

In Friulandia non si sente la crisi

Milioni e milioni a sostegno del friulano, mentre la crisi fa emigrare i friulani. Senza sapere esattamente quanti parlano friulano. Si stima (perché fare la somma di tutte le voci richiederebbe ...

Ultime news