TURISMO INVERNALE: le strategie del Friuli Venezia Giulia

La strategia complessiva per lo sviluppo del turismo invernale, la cooperazione con Veneto e Trentino per Dolomiti patrimonio dell’Unesco, la collaborazione fattiva tra tutti gli attori della filiera che si ...

Politica energetica Friuli Venezia Giulia

Nota di Confindustria Udine sugli esiti del convegno sull’efficienza energetica tenutosi presso la sede di Palazzo Torriani in Udine giovedì scorso 22 settembre. Una efficace politica energetica rappresenta un fattore ...

SOCIAL HOUSING in Friuli Venezia Giulia

Ipotesi d’utilizzo di questo strumento innovativo da parte della Regione. . Potrebbe essere realizzato a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, il primo esperimento in Friuli Venezia Giulia di ...

FRIULI VENEZIA GIULIA: CONTRIBUTI VALORIZZAZIONE DIALETTI VENETI

In attuazione della Legge regionale 17 febbraio 2010, n. 5 “Valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia” sono stati stanziati 80mila euro. . Sono oggetto ...

Valorizzazione dialetti veneti nella regione Friuli Venezia Giulia

In attuazione della Legge regionale 17 febbraio 2010, n. 5 “Valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia” sono stati stanziati 80mila euro. Sono oggetto di ...

Costi della Funzione Pubblica in Friuli Venezia Giulia: 700 milioni di euro

L’assessore regionale alla Funzione Pubblica, Andrea Garlatti, ha diffuso la seguente nota in merito ai costi del personale: “Il costo del personale in Friuli Venezia Giulia è effettivamente superiore a ...

FRIULI VENEZIA GIULIA: NUOVI BANDI ASSISTENZA ALLA PERSONA

Sono pronti all’avvio i nuovi bandi per le competenze minime nei processi di assistenza alla persona, che saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione l’1 giugno prossimo (e consultabili anche ...

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: COMODATO GRATUITO LIBRI A 178 SCUOLE

COMUNICATO ARC FVG Trieste, 21 apr – La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Molinaro, il regolamento per la concessione dei contributi destinati alla fornitura ...

I rifiuti del Friuli Venezia Giulia

Per quanto concerne la gestione dei rifiuti solidi urbani, la nostra Regione si posiziona, a livello nazionale, tra le più virtuose: la raccolta differenziata rispetta e, a volte, migliora i ...

Stazioni nautiche in Friuli Venezia Giulia

Nell’immaginario comune la nostra regione viene spesso identificata come una terra “nordica”, alpina, fatta di montagne e colline che scendono su una sottile fascia di pianura. Certamente il Friuli Venezia ...
SCI IN FRIULI: PREZZI SKIPASS STAGIONE SCIISTICA 2016-17

SCI IN FRIULI: PREZZI SKIPASS STAGIONE SCIISTICA 2016-17

Nonostante il forte deficit, la Regione FVG mantiene prezzi calmierati. Bambini e anziani sempre gratis. Tariffe invariate per lo skipass giornaliero rispetto all’anno precedente, mantenimento della gratuità per gli under ...
Perché nella Venezia Giulia non possiamo festeggiare la Liberazione il 25 aprile

Perché nella Venezia Giulia non possiamo festeggiare la Liberazione il 25 aprile

Nella Venezia Giulia il 25 aprile del ’45 stava per scatenarsi una ondata di odio e ferocia titina e comunista, supportata anche da partigiani comunisti: ecco perché non possiamo festeggiare ...

Ultime news