L'asilo è iniziato a Settembre, il Comune lo prepara a Marzo (forse)

L’asilo è iniziato a Settembre, il Comune lo prepara a Marzo (forse)

A Udine l’asilo ex-CAS diventa ‘un caso di Stato’ in cui dichiarazioni, repliche e smentite evidenziano il classico rimpallo di responsabilità tra giunta comunale, tecnici comunali e direzione scolastica. La ...
Corruzione e mancanza di trasparenza: l'implicita ammissione

Corruzione e mancanza di trasparenza: l’implicita ammissione

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si è dotato del Piano triennale della prevenzione alla corruzione e del Programma riferito alla trasparenza e all’integrità, con una determinazione unanime dell’Ufficio di presidenza. Il primo ...
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: LA TRASPARENZA OPACA DELLA REGIONE FVG

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: LA TRASPARENZA OPACA DELLA REGIONE FVG

Le delibere della Giunta del Friuli Venezia Giulia sono consultabili sul sito web istituzionale: il cittadino, nel rispetto della legale -e logica- trasparenza, dovrebbe trovarvi tutto quanto il governo locale ...
MINISTRO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI ENRICO GIOVANNINI A UDINE IL 3 FEBBRAIO

MINISTRO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI ENRICO GIOVANNINI A UDINE IL 3 FEBBRAIO

“Occupazione giovanile e burocrazia. Quali nuove strategie?”: è questo il titolo della tavola rotonda promossa dall’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti di Udine in programma lunedì 3 febbraio, alle ore 16.15, al ...
FONDI UE ITALIA-SLOVENIA: AL TAR ANCHE L'UNIVERSITA' DI TRIESTE

FONDI UE ITALIA-SLOVENIA: AL TAR ANCHE L’UNIVERSITA’ DI TRIESTE

La caccia alle stranezze nella gestione fallimentare dei fondi strutturali FESR 2007/2013 ‘gestiti’ dalla regione Friuli Venezia Giulia sta prendendo una piega esilarante. Se non fosse che si tratta di milioni ...
FONDI UE, ITALIA-SLOVENIA: MILIONI DA RESTITUIRE E CONTENZIOSI PER IL PACCO CELERE !

FONDI UE, ITALIA-SLOVENIA: MILIONI DA RESTITUIRE E CONTENZIOSI PER IL PACCO CELERE !

“Dilettanti allo sbaraglio”: questo ci dicono della regione autonoma Friuli Venezia Giulia riguardo alla gestione fallimentare dei fondi europei POR FESR 2007-2013 del Programma Italia-Slovenia che vedeva proprio il FVG ...
CLAMOROSO. FONDI EUROPEI: ECOSFERA SPUNTA SOTTO ERNST&YOUNG

CLAMOROSO. FONDI EUROPEI: ECOSFERA SPUNTA SOTTO ERNST&YOUNG

Particolari sempre più interessanti vengono a galla dall’intrica vicenda dello ‘strano’ contratto tra la regione Friuli Venezia Giulia ed Ecosfera Spa, società al centro di inchieste di rilevanza nazionale su ...
FONDI EUROPEI: L'APPALTO CHE PUZZA TRA REGIONE FVG ED ECOSFERA SPA

FONDI EUROPEI: L’APPALTO CHE PUZZA TRA REGIONE FVG ED ECOSFERA SPA

Proseguono le nostre inchieste sui fondi strutturali europei POR FESR 2007-2013 e la loro gestione in Friuli Venezia Giulia. Occhio alla nausea! L’Italia ha raggiunto (per un pelo) il target ...
Chi ha il privilegio di avere un posto pubblico deve essere efficiente

Chi ha il privilegio di avere un posto pubblico deve essere efficiente

“Cosa intende fare e quali strumenti sta mettendo in campo la Giunta Serracchiani per dare piena attuazione della normativa dettata dal DPR 137/2012 per i professionisti dipendenti pubblici negli enti ...
Risultati fallimentari fondi strutturali europei: il caso Italia-Slovenia

Risultati fallimentari fondi strutturali europei: il caso Italia-Slovenia

Un documento evidenzia l’incredibile difficoltà, riscontrata e dichiarata, nell’utilizzare i fondi strutturali POR FESR 2007-2013: il Programma Italia-Slovenia che vede la regione Friuli Venezia Giulia in veste di Autorità di Gestione ...
Lavoro: forme contrattuali da semplificare e reddito di cittadinanza per chi lo perde

Lavoro: forme contrattuali da semplificare e reddito di cittadinanza per chi lo perde

«La priorità in Italia è la semplificazione del mercato del lavoro. Oggi viviamo in una giungla fatta di forme contrattuali nella quale imprese e lavoratori fanno fatica a districarsi. Il ...
L'Uomo di Cala Rotonda ha preso le botte, fortunatamente era già morto

L’Uomo di Cala Rotonda ha preso le botte, fortunatamente era già morto

Indaga la Procura di Trapani sugli atti vandalici ai danni del Teschio di Favignana   ‘Frufru‘, come l’avevano soprannominato i turisti, non sta più in spiaggia: un mese fa circa, ...

Ultime news