SOPRINTENDENZA FVG OSTACOLA VIABILITA’ FORESTALE

“E’ opportuno sapere se c’è l’intenzione di effettuare un chiarimento con la Soprintendenza regionale al fine di conoscere a quale futuro stanno per andare incontro tutte le istanze progettuali relative ...

FVG: APPROVATA CREAZIONE CENTRI DI TURISMO ATTIVO

“L’aggregazione e la messa in rete tra operatori economici nel settore del turismo attraverso la creazione dei Centri di Turismo Attivo la Regione Friuli Venezia Giulia potrà ampliare un’importante fetta ...

Corte Costituzionale rende incerto futuro finanziario Regione FVG

“Chiarire urgentemente gli effetti reali della bocciatura da parte della Corte costituzionale del ricorso presentato dalla Regione Friuli Venezia Giulia contro la manovra finanziaria dello Stato dell’agosto 2011, in relazione ...

Pdl: creare zone franche urbane nelle zone di confine

“La Regione ritiene che le realtà di confine del Friuli Venezia Giulia possano ancora essere inserite nelle Zone franche urbane (ZFU)”. Ad annunciarlo, i consiglieri regionali del Pdl Franco Baritussio, ...

Valorizzare il patrimonio boschivo del Friuli Venezia Giulia

Il ruolo strategico delle foreste alla luce della crisi: occupazione, energia pulita, materiali da costruzioni. Il bosco del Friuli Venezia Giulia ha una estensione di oltre 300 mila ettari pari ...

PROGETTO PRAMOLLO APPROVATO: CONVOCATA CONFERENZA DI SERVIZI

La cabinovia di Pontebba si fa! Con l’odierno Ok politico della Regione Friuli Venezia Giulia, conseguenza del parere di pubblica utilità del collegamento funiviario con Nassfeld Pramollo, delle piste da sci ...

Monti, Legge di stabilità: Friuli Venezia Giulia nel caos

“Altro che legge di stabilità. E’ stato un golpe istituzionale notturno: non solo hanno tolto ancora altri soldi al Friuli Venezia Giulia, ma hanno anche cambiato unilateralmente le regole costituzionali ...

Aree confine FVG escluse da progetti zone franche urbane

“Le aree di confine del Friuli Venezia Giulia sono state escluse dai progetti di zone franche urbane. Un’azione che può avere effetti economici drammatici sul territorio”. A lanciare l’allarme i ...

Timau-Sauris-Sappada: isole alloglotte da salvare

Creare una rete tra i vari enti locali, dove sono storicamente presenti le comunità germanofone in Italia, finalizzata a ottenere finanziamenti europei per la salvaguardia e lo sviluppo delle proprie ...

Friuli: spiragli per carta identità italiano/tedesco

“Si apre uno spiraglio sulla possibilità, per i cittadini di minoranza tedesca, di ottenere il rilascio della carta d’identità bilingue italiano/tedesco, come già avviene per la minoranza slovena”. Ad annunciarlo ...

In Friuli discriminata minoranza tedesca

“Evitare il più possibile discriminazioni tra le minoranze linguistiche nazionali presenti in Friuli Venezia Giulia”. Con questo scopo il vicecapogruppo Pdl in Consiglio regionale Franco Baritussio ha presentato un’interrogazione al ...

Disagi per lavori ponte su Rio Bianco a Fusine (Udine)

Da circa un anno è stato istituito un senso unico alternato sul ponte del Rio Bianco, sulla strada statale 54, a Fusine in Valromana nel Comune di Tarvisio. Una situazione ...

Ultime news