VALANGHE: PERICOLO 4 SU 5

Share Button

Il Corpo Forestale Regionale (CFR) rinnova l’invito alla prudenza, rivolto a quanti in questi giorni frequentano le montagne del Friuli Venezia Giulia, e ad astenersi dal percorrere le zone fuoripista e dall’attraversare le aree censite per la frequente caduta delle valanghe.

02 la valanga

Il pericolo valanghe infatti, segnala, è attualmente di livello 4, rispetto al massimo della scala del rischio di caduta di masse nevose, che è 5.

La riprova di ciò l’ha avuta una pattuglia della stazione forestale di Forni Avoltri. Nel corso di un sopralluogo sul territorio innevato per verificare le condizioni della coltre bianca e gli eventuali danni causati dalla grande massa nevosa depositatasi nelle ultime settimane, hanno individuato gli effetti, anche se per quanto costatato fortunatamente limitati, di una valanga.

La pattuglia, spostandosi con gli sci, ha notato in località Piani di Vas – Chiampizzulon, i segni del percorso di una recente valanga.

Erano talmente evidenti che nemmeno le più recenti e abbondanti nevicate erano riusciti a cancellare: una corsia nel mezzo della vegetazione larga circa 50 metri.

Alla luce di tale situazione, i forestali sono così saliti, nonostante la fitta nevicata in atto, al rifugio Chiampizzulon, che è risultato danneggiato alle strutture esterne, ai serramenti del pianterreno e del primo piano e anche all’interno del fabbricato, sia pur limitatamente al primo piano, sul pavimento del quale si sono depositati circa 10 centimetri di neve.

Come hanno verificato i forestali, l’altezza della coltre nevosa nella zona circostante è di due metri e sessanta centimetri.

Stando ai primi accertamenti, limitati dal maltempo e dalla scarsa visibilità (la zona era avvolta da fitta nebbia) la valanga che ha interessato il rifugio pare si sia staccata dai pendii sottostanti le crete Chiampizzulon, che peraltro rappresentano un sito valanghivo già censito dalla Regione.

I forestali hanno informato dell’accaduto il Comune di Rigolato, affinché, non appena le condizioni climatiche e nevose lo permetteranno, sia possibile provvedere alla riparazione dei danni alla struttura e il rifugio possa divenire nuovamente
agibile.

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news