Un Protocollo di legalità, per prevenire infiltrazioni della criminalità organizzata nei lavori del terzo lotto per la Terza corsia della “A4”, è stato firmato oggi in Prefettura a Venezia dalla presidente della Regione, Debora Serracchiani, in qualità di commissario delegato per l’emergenza della mobilità dell’autostrada Trieste-Venezia.
Assieme alle Prefetture interessate ai lavori del terzo lotto nella tratta dal Nuovo ponte sul Tagliamento a Gonars (Venezia, con il prefetto Domenico Cuttaia, Treviso, Udine) e al commissario delegato, hanno sottoscritto il Protocollo la società concessionaria Autovie Venete (con il presidente Emilio Terpin) e il Contraente generale Tiliaventum.
“Con questo Protocollo – ha detto la presidente Serracchiani – mettiamo in pratica il principio di leale collaborazione fra le istituzioni, per attuare un’azione comune che ha come obiettivo la massima trasparenza e legalità nella realizzazione di un’infrastruttura strategica, la Terza corsia della ‘A4’, di fondamentale importanza non solo per il Friuli Venezia Giulia, ma anche per il Nordest e il Paese”.
Tra le azioni previste nel Protocollo, si prevede un rafforzamento dei controlli preventivi sugli espropri e sul rilascio delle Documentazioni antimafia. Saranno inoltre istituiti piani di controllo coordinato dei cantieri e tavoli di monitoraggio per il tracciamento dei flussi di manodopera, in modo da evitare i fenomeni di sfruttamento del lavoro. È prevista anche l’istituzione di un’Anagrafe degli esecutori, per raccogliere tutte le informazioni sulle imprese coinvolte nell’opera.