Comincia la stagione dello sci in notturna che, per tutta la stagione, si potrà praticare nelle giornate di martedì e venerdì, dalle 20.00 alle 23.00. Domenica si disputerà la Ciaspolissima.
.
Il polo di Tarvisio può finalmente mettersi a totale disposizione degli sciatori.
Grazie alle condizioni meteo favorevoli, infatti, si è potuto ampliare in modo adeguata l’offerta del demanio sciabile con nuove opportunità: «Fortunatamente – commenta il presidente di Promotur, Stefano Mazzolini – il periodo delle inversioni termiche è finito e, oltre alla recenti nevicate naturali, siamo potuti intervenire con l’innevamento artificiale su alcune piste che ancora mancavano all’appello. Gli appassionati di sci, dunque, potranno contare pure sulla parte bassa della Di Prampero, con relativo collegamento di fondovalle, e sulla Priesnig B».
Anche Tarvisio, dunque, può entrare a regime.
E per gli sciatori un’altra bellissima (e attesa) notizia:
Venerdì 20 gennaio, infatti, ritornerà lo “Ski by night” sulla pista Di Prampero di Camporosso, una possibilità che sarà valida per tutta la stagione nelle giornate di martedì e venerdì dalle 20 alle 23.
«Siamo molto felici di poter offrire quest’opportunità – conclude Mazzolini – e c’è un’altra novità: di venerdì, la pista Di Prampero sarà chiusa nella parte alta per essere preparata, mentre la parte bassa rimarrà fruibile “non stop” dalle 9 alle 23. La telecabina del Lussari, invece, sarà al servizio continuativo dei pedoni fino alle 22.45 che, così, potranno recarsi in visita e cenare presso i locali in quota. Proprio con gli esercenti del borgo, abbiamo ideato di proporre alcune serate a tema che, ne siamo sicuri, potranno incontrare i favori della clientela non soltanto regionale, ma anche d’oltreconfine».
Intanto, le novità proposte per questa stagione invernale hanno già ottenuto i primi riscontri positivi:
«Il demanio – sottolinea Mazzolini – è stato ampliato di 2 chilometri grazie alle due nuove piste “Dell’Angelo” che, grazie alle pendenze dolci, sono ideali per chi muove i primi passi sulla neve, in particolare i bambini. Molto gettonati anche i due nuovi tapis roulant coperti: è davvero bello vedere i più piccoli divertirsi in queste strutture che stanno trovando ottimi riscontri».
.
La quarta edizione di Ciaspolissima, manifestazione podistica con le ciaspole in programma a Valbruna (Tarvisio -UD-) il prossimo fine settimana (21-22 gennaio), punta ad avvicinare quota mille iscritti complessivi fra gara competitiva (10 km), non competitiva (5 km) e passeggiata notturna, superando quindi l’attuale record di 700 partecipanti stabilito l’anno scorso.
“E’ un evento aperto a tutti e ad alto impatto turistico”, ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive del Friuli
Venezia Giulia, Federica Seganti, intervenuta alla presentazione svoltasi oggi a Trieste.
“Con Ciaspolissima – ha aggiunto Seganti – si può vivere il mondo sportivo e la natura in modo diverso e per la Regione Friuli Venezia Giulia è una garanzia di promozione del comparto montagna in Italia ed all’estero, soprattutto nelle vicine Slovenia ed Austria”.
Organizzata dall’Asd Lussarissimo di Lucio Sadoch e Silvio Pozenu, l’associazione sportiva dilettantistica che a marzo propone sulle nevi tarvisiane una delle gran fondo veloci di sci alpino più apprezzate in Europa, Ciaspolissima 2012 regala già una gradita sorpresa agli appassionati che, nella prova più impegnativa, potranno confrontarsi con un vero e proprio specialista, il pluricampione del mondo di corsa in montagna Davide Milesi.
Il programma, illustrato dal comitato organizzatore che comprende anche gli sponsor Baldas/Ferrino, prevede per il sabato prove gratuite la mattina e a una ciaspolata in notturna per vivere la magica esperienza di una passeggiata sulla neve di notte.
Domenica, invece, si svolgeranno le due prove di 10 e 5 chilometri.