SICCOME NON HO ARGOMENTI, TI QUERELO. DOPO MAZZOLINI, DE GRANDI

Share Button

Altra querela, altra corsa, altra (doppia) archiviazione: Roberto De Grandi, pubblicista udinese di 39 anni, ha querelato Dovatu.it, sempre nella persona del suo direttore, per diffamazione aggravata (a mezzo stampa). Il PM ha richiesto l’archiviazione, il giudice l’ha confermata.

roberto de grandi udine libefvgLeggendo il lunghissimo atto di denuncia del proprietario di LiveFVG, l’articolo sulla sua iscrizione all’albo dei pubblicisti presso l’Odg del Friuli Venezia Giulia sarebbe stato diffamatorio.
L’articolo “Ti piace iscrivere facile? Ponzi-ponzi Ponzi-po ..!”, risalente al  9 Luglio 2011, tratta, con la pubblicazione di documenti inequivocabili, della strana iscrizione di Roberto De Grandi, avvenuta nel 2011, iscrizione mancante, in toto, del requisito (l’unico) dei 24 mesi di attività giornalistica retribuita.

I fatti: De Grandi ha presentato all’Ordine dei Giornalisti una sgrammaticata autocertificazione e un documento, firmato dal direttore del periodico del quale De Grandi era proprietario, in cui non si menzionava assolutamente l’attività retribuita.
L’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia l’ha comunque iscritto, pur essendo stata impugnata tale iscrizione da un giornalista professionista. Ricordiamo che l’Ordine nazionale aveva già giudicato inammissibile la presentazione di proventi di vendite pubblicitarie come redditi giornalistici.

Per De Grandi, l’articolo in questione sarebbe stato particolarmente dannoso per la sua onorabilità in quanto comparirebbe sulla schermata di Google, digitando “Roberto De Grandi”, appunto. Un’attività di verifica della propria web-reputazione abbastanza empirica che ha spinto, pare, De Grandi a fare il grande (e costoso) passo della querela temeraria: era comunque sua intenzione chiedere un grosso risarcimento.
Querela che è stata così archiviata, prima dal PM:
La notizia di reato è infondata… sussistendo la verità della notizia… -sul punto lo stesso querelante nulla osserva ed anzi si lamenta che siano stati pubblicati stralci di documenti che lo riguardano-… la pertinenza… e la continenza, tenuto conto che le espressioni utilizzate non sono né denigratorie né inutilmente dileggiatrici…

Quindi è stata archiviata dal Gip, a seguito di ricorso presentato alla richiesta di archiviazione di nuovo da Roberto De Grandi :
I fatti riportati… appaiono oggettivamente accaduti, esposti con tono a volte ironico ma certo lontano da costituire reato e, infine, di interesse pubblico, riguardando una questione assai complessa e discussa quale l’iscrizione dei giornalisti all’albo”.

01 archiviazione querela De Grandi Roberto udine

 Domanda diretta a Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia (all’epoca della strana iscrizione era presidente Piero Villotta, attualmente Consigliere Nazionale e pensionato Rai), e ad Enzo Jacopino, presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti:

“Egregi colleghi, cari amici, perché Roberto De Grandi è iscritto all’albo dei Pubblicisti?”.

Due mesi fa veniva definitivamente archiviata un’altra querela temeraria presentata contro Dovatu.it da Stefano Mazzolini di Tarvisio.

Le querele temerarie andrebbero sanzionate (anche gli avvocati che le avviano giusto per lavorare) .

 

Redazione

Ultime news