Scuola in Friuli Venezia Giulia: i numeri

Share Button

Guardando alle previsioni per l’anno scolastico 2015-2016, delle 173 scuole statali del FVG 155 sono di lingua italiana, 14 di lingua slovena e 4 sono Centri per l’insegnamento degli adulti (Cpia); 5 (tutte di lingua italiana) sono sottodimensionate.

Pulfero - ex scuola destinata asilo transfrontaliero

Il numero degli studenti vede, nell’anno scolastico 2014-2015, realtà molto diversificate: si va dai 71 ragazzi dell’Istituto magistrale Slomsek di lingua slovena di Trieste ai 2.911 dell’Isis Malignani di Udine, per un totale di quasi 146.000 alunni di ogni ordine e grado, con 562 unità in più rispetto all’anno precedente (ad aver aumentato le presenze sono le scuole secondarie superiori, tutte le altre hanno registrato perdite).
Il rapporto medio è di 12 ragazzi ogni insegnante e 20 ragazzi per classe.

Ci sono, poi, le scuole paritarie, 231, con 17.321 iscritti, 802 unità in meno rispetto ai due anni precedenti.

Discorso separato per i 3.126 alunni disabili certificati nell’anno scolastico 2014-2015, di cui 1.418 in situazione di gravità clinica: se sono 1.297 i posti in organico assegnati dal
ministero, sono altri 293 quelli assegnati in deroga dal dirigente dell’Ufficio scolastico, perché – ha affermato con fermezza Biasiol – noi non diciamo no a nessuno, almeno finché
potremo. Il rapporto, perciò, è di 1 insegnante di sostegno ogni 2 alunni disabili. Rispetto all’anno precedente, ci sono 114 insegnanti in più a fronte di 145 studenti in più.

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news