Dopo il coefficiente zig-zag che dopa i chilometri di piste, l’AgenziaRegionale del Friuli Venezia Giulia romanza anche sul premio per il sito web…
.
Anche nelle dichiarazioni ufficiali sul Premio Web Italia 2012, l’Agenzia Regionale Promotur, capitanata dal suo prode presidente Stefano Mazzolini (Lega Nord di Tarvisio), ha detto una mezza verità. E, purtroppo, i media locali -ovviamente in buona fede- se la sono bevuta tutta.
Il bel comunicatostampa del 27 Novembre titola:
“Il sito www.promotur.org vince il “Premio Web Italia 2012”! Il nuovo portale dell’Agenzia regionale, lanciato a fine ottobre, si aggiudica il prestigioso riconoscimento nazionale battendo altri 1.300 concorrenti”.
Più sotto accenna ad una ‘categoria turismo’ e si lancia in un ‘prestigioso riconoscimento’, fino ad incensarsi con un ‘grandissimo risultato’, godere di un ‘lavoro eccellente’ e’motivo di vanto’ e raggiungere l’orgasmo con ‘uno strumento eccellente di visibilità’.
L’apoteosi giunge con ‘questa vittoria è una grande vetrina pubblicitaria’ che, dichiara il simpatico presidente, ‘consentirà di conquistare fette ampie di mercato’.
Un tripudio, insomma, a sentire Mazzolini, una vittoria più importante del 4 Novembre.
Ma basta un click per capire che non è proprio così: http://www.premiowebitalia.it/vincitori-edizione-2012/
Regolamento: il premio è promosso annualmente da Web Italia Onlus | Associazione degli autori del web italiano (una delle tante associazioni di ‘categoria’), collegata a Synteam Sas, agenzia pubblicitaria di Pescara.
Può partecipare praticamente chiunque abbia un sito, pagando 120€ (‘comprende l’iscrizione del sito in massimo 3 categorie (che puoi scegliere tu)’, ‘Il pagamento delle quote può essere effettuato con Carta di Credito a mezzo Paypal’).
Nelle pagine web si parla di 1.492 candidati (le quote iscrizione ammonterebbero a 180mila euro, un discreto business): si legge che i ‘finalisti‘ sono 110, anche se a contarli sono 129, di cui 128 aziende private, un solo ente pubblico, ossia Promotur.
Il premio sito web dell’anno è andato a 20calendars.lavazza.com .
Quindi sono stati assegnati, nell’ordine:
il premio critico della giuria, il premio web agency 2012, il premio professionista 2012, il premio miglior progetto, il premio italians do it better, l’app mobile award, il copy writing award, il design award, il social award, il video award, il web experience award, il premio giuria dei giovani.
Quindi, come da regolamento (‘ e, infine, ad eventuali altri Premi Speciali che la giuria assegnerà, che vengono stabiliti annualmente sulla base di esigenze particolari legate a fattori temporali, a eventi specifici o accadimenti originali che ne determinano l’assegnazione. Attraverso le segnalazioni spontanee pervenute sul sito del concorso potranno essere selezionati e assegnati Premi Speciali fuori Concorso.’):
il fashion experience award, il premio speciale arte e cultura, il premio speciale e-commerce, il premio speciale impresa, il premio speciale informazione, il premio speciale siti personali (a Michelle Unziker!) e il premio speciale sport (ad Adamello Ski che, deduciamo, batte in questa categoria l’affine Promotur).
Alla fine, squilli di tromba e rulli di tamburo: in 21esima posizione, il premio speciale turismo a Promotur.
Premio tanto speciale che c’è scritto ‘Promotour‘.
Leggiamo il regolamento:
“Il PWI è un premio simbolico.
E’ rappresentato dalla statuetta del “Chino” simbolo che unisce la tradizione marinaresca italiana all’innovazione globale (un lumachino di mare insieme alla chiocciola della email)”.
.
.
.
.
4 commenti
[Poli Friulani e dintorni] Stagione 2012-2013 - Pagina 14 says:
Dic 4, 2012
[…] […]
ermes says:
Dic 12, 2012
domenica wrano aperte due mezze piste a tarvisio. indecente, non ci vado più
Sci col buco e raccomandati: Promotur assume ! « Dovatu says:
Gen 8, 2013
[…] e Della Mea: Promotur continua ad assumere in barba al rigore della […]
La Destra: Baritussio, audizione su Promotur utile a tutti « Dovatu says:
Gen 15, 2013
[…] “Sono reali – rileva Baritussio – le preoccupazioni sul futuro della neo Agenzia regionale, manifestate in questi giorni da amministratori locali e operatori turistici dell’area montana. Confortano le dichiarazioni dell’assessore alle Finanze Savino che, invitando alla calma, ribadisce che la Regione è pronta a intervenire e reperirà le risorse necessarie a coprire il deficit di Promotur“. […]