Furbizia senza confini: lo Snowpark di Tarvisio ingloba il bar ristorante del presidente di Promotur; è pagato dall’ente regionale, con i soldi dei contribuenti del Friuli Venezia Giulia.
Un bel colpaccio portato a casa (è proprio il caso di dirlo) dal leghista Stefano Mazzolini, presidente dell’ente regionale Promotur, la ex Spa terribilmente in rosso che gestisce (diciamo che tira avanti grazie a milionate e tecnici ed operatori in gamba) gli impianti sciistici del Friuli Venezia Giulia.
All’immagine presentata oggi a Tarvisio (Ud) al gran galà della sfrontatezza, aggiungiamo una foto che rende la realtà dell’area cerchiata di verde (bar ristoro e solarium):
La spesa?
Non è dato sapere quanto questa operazione costi ai contribuenti: il comunicato stampa diramato quest’oggi che, vista la precarietà degli organi d’informazione locali (chi più chi meno vincolato dai contratti pubblicitari, pagati anche questi con le tasse dei Friulgiuliani per propagagandare -in teoria…- lo sci friulano tra i Friulgiuliani stessi), verrà ricopiato pari pari, per darla a bere senza questo curioso approfondimento, non ne parla.
Dettaglia invece gli altri tre milioni di euro (sempre pubblici), spesi in quota, per l’ennesima bretella che va a chiudere il cervellotico tetris del demanio sciabile tarvisiano.
Le prime strutture dello Snow & Fun Park Tarvislandia verranno forse aperte a Natale: un bel regalo per tutta la family, come da manuale del Trota Renzo Bossi. Il Vecchio Skilift vedrà così aumentare il suo valore immobiliare e, neve permettendo (siamo un po’ bassetti per uno snowpark), incrementerà gli affari.
Non per nulla, la retorica mazzoliniana del comunicato stampa sbrodola che ‘ la location individuata è ideale‘ e che ‘ Promotur non è un organismo a sé stante ma è di tutti‘.
Infatti.
7 commenti
Igor says:
Dic 18, 2012
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_di_interessi
sandro says:
Dic 20, 2012
da friulano queste cose mi fanno male
abusiamo says:
Dic 23, 2012
pare problemi d autorizzazioni edilizie, lavori iniziati senza
alessandrodeusso@libero.it says:
Dic 24, 2012
come mai non vedo pubblicato il mio commento di ieri?
e.b. says:
Dic 25, 2012
in questo momento 11e15 di natale non c’e niente solo pantano. fango e cantiere chiuso. perche fare pubblicita a una cosa che nonesiste”??
alessandro dreusso says:
Gen 19, 2013
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/01/17/news/inchiesta-sul-parco-attorno-a-mazzolini-1.6365877
Inchiesta sul parco attorno a Mazzolini
La procura indaga su Tarvislandia sorto vicino alle attività di ristorazione del presidente dell’agenzia regionale Promotur
TARVISIO. È stato costruito Tarvislandia (il parco giochi sulla neve che fra l’altro si inagurerà sabato) a ridosso delle attività di ristorazione del presidente di Promotur Stefano Mazzolini, alla Piana dell’Angelo. E proprio per questo, in seguito a una segnalazione, la procura sta indagando. Pratiche autorizzative e documenti vari sono infatti stati acquisiti nella sede dell’agenzia regionale Promotur a Tavagnacco e al Comune di Tarvisio.
L’inchiesta della procura della repubblica di Tolmezzo è stata affidata al sostituto procuratore Luca Olivotto, che in dicembre ha sguinzagliato la propria polizia giudiziaria alla ricerca dei documenti necessari. Si è trattato di una semplice acquisizione di atti, quindi sulla base di un decreto firmato dallo stesso pubblico ministero che nel decreto non ha avuto la necessità di indicare le ipotesi di reato per le quali sta indagando. Ipotesi che comunque ha indicato nell’iscrizione del fascicolo, ma che in questo momento non possono essere a conoscenza di alcuno, non essendo ancora stata formalizzata una reale iscrizione di persone nel registro degli indagati. Si tratta comunque, genericamente, di ipotesi di reato contro la pubblica amministrazione, di carattere esplorativo per il momento.
È stata una segnalazione proveniente dalla procura di Gorizia a fare scattare gli accertamenti: una “costola” di un’altra inchiesta, uno stralcio in gergo.
Dunque su Tarvislandia c’è un’inchiesta che intende chiarire la procedura che ha portato alla costruzione del più grande parco giochi del Fvg sulla neve, lo Snow & Fun Park che Mazzolini intende inaugurare proprio questo sabato, favorito dalle copiose nevicate. E il fatto, appunto, che esso sorga proprio alle spalle del ristorante di famiglia – seppure su terreni di proprietà di privati camporossiani che non hanno avuto difficoltà a firmare un “accordo bonario” senza dover subire espropri – ha fatto scattare gli accertamenti.
Si tratta di un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro che al momento vede conclusa solo la prima parte dei lavori. Seguiranno pistine si snow tubing, trampolino acrobatico con atterraggio sul big air e tanto altro.
«La scelta di realizzare il parco sulla piana, condivisa con gli operatori – aveva detto Mazzolini – è motivata dal fatto che quarant’anni fa, proprio in questo luogo, sorgevano i primi impianti dedicati ai bambini».
Walter says:
Dic 1, 2018
Salve Alessandro. È passato del tempo e ora il suo link porta ad una pagina vuota. Saprebbe dirmi perché? Obsolescenza o articolo che riporta il falso?