SCANDALO FONDI UE: DISIMPEGNO PER ITALIA-SLOVENIA

Share Button

Prevista per domani la risposta della giunta Serracchiani (Assessore Francesco Peroni) all’interrogazione del consigliere Stefano Pustetto (SEL) sulle responsabilità specifiche che hanno portato alla perdita di un finanziamento così cospicuo, cosa questa inaccettabile in un momento di crisi come quello che la Regione sta vivendo.

 01 POR FESR ITA-SLO

 

Regione Friuli Venezia Giulia – Consiglio Regionale
INTERROGAZIONE RISPOSTA IMMEDIATA N. 126

 

 

Primo interrogante: PUSTETTO Stefano Gruppo consiliare: SEL

Risponde: Ass. PERONI Presentata il: 07/04/2014 Annuciata il: 09/04/2014

Oggetto: Disimpegno fondi FESR

Premesso che il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia, finanziato per l’85% dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e per il restante 15% da fondi nazionali, intende promuovere e rafforzare l’attrattività e la competitività dell’area in un’ottica di sostenibilità e di possibilità di scambio;
visto che la stesura del Programma in questione ha richiesto il coinvolgimento di varie istituzioni nazionali, regionali e locali e che la Regione FVG è Autorità di Gestione;
considerato che il 4 novembre 2013, in una tabella elaborata dalla Regione, si evidenzia il disimpegno dei fondi FESR per 10.102.023,65 euro per il mancato raggiungimento del target di spesa fissato dall’UE;
ricordato che l’allora Ministro dell’economia Tremonti, qualora il programma avesse mantenuto le già note “vischiosità”, minacciava il disimpegno della quota di cofinanziamento nazionale, oltre a quella comunitaria

si chiede all’Assessore competente quali siano i progetti rimasti sulla carta e quali le responsabilità specifiche che hanno portato alla perdita di un finanziamento così cospicuo, cosa questa inaccettabile in un momento di crisi come quello che la Regione sta vivendo.

 

 

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news