RADIO NAJA: TUTTI PENTITI DELL’ADUNATA ALPINI DI ASTI

Share Button

L’Italia è comunque una grande caserma: le voci girano velocissime e quasi sempre attendibili. Radio Naja…
Pare che la carnevalata dell’Adunata Nazionale Alpini tenutasi la settimana scorsa ad Asti (al posto di Udine) fosse, per così dire, già nell’aria…

alpina carnevale

Chiediamo al Presidente Nazionale Sebastiano Favero di confermare o smentire quanto ci è stato segnalato dalle sue stesse retrovie e che qui riportiamo.

Milano e Asti hanno dovuto chiedere aiuto 15 gg prima dell’Adunata alle sezioni di Alessandria, Novara, Torino e Aqui Terme, le quali sarebbero ad oggi a lavoro?

Addirittura, Aqui Terme dovrebbe trasferire tutta la logistica a Treviso, compito che invece spetta alla sezione che ha “organizzato” l’Adunata?

Buco di parecchie centinaia di migliaia di euro, che Milano vorrebbe tenere nascosto?

Altro dato che Milano vorrebbe falsare sarebbe il numero degli sfilanti: ne hanno contati veramente 61.000, la metà rispetto alle precedenti adunate?
E numerosi Alpini avrebbero fatto “giro doppio” se non “triplo”..?

Altro dato pervenuto a Milano e che non verrebbe pubblicato sul prestigioso house-organ “L’Alpino”: aumento esponenziale della microcriminalità, con furti e scippi?

Il Capo di Stato Maggiore dell’ Esercito, Graziano, se ne sarebbe andato molto arrabbiato da Asti, e forti tensioni si sarebbero registrate tra il Comandante delle TT.AA. Bonato con il CDN e il Presidente Nazionale?

Vorremmo, a nome di qualche decina di migliaia di lettori (Alpini e non), una risposta ufficiale dalla nostra Associazione d’Arma (ma anche dalle Truppe Alpine).

Se è ancora un’Associazione d’Arma… aggiungiamo una domandina: il cappello alpino in foto -quello al centro- è una nuova pensata dei vertici milanesi?

Redazione

2 commenti

  1. Riccardo Sacchi says:

    Mag 20, 2016

    Rispondi

    Credo effettivamente che serva un ripensamento:non deve diventare una sagra paesana con i clown (cappellino tarocco) e gli ubriachi fin dal mattino o i trabiccoli con la damigiana.Non parliamo poi di eventuali irregolarità amministrative e speculazioni commerciali…(RI)FACCIAMONE una festa del nostro CORPO DEGLI ALPINI (di chi lo è stato,in pace e in guerra) e solo loro,sempre meno purtroppo,e basta con stupide invidie e ripicche interne all’ANA.

  2. piergiorgio says:

    Mag 21, 2016

    Rispondi

    Purtroppo una minoranza rovina l’immagine di tutto il corpo alpino.Gli alpini non sono quelli che girano per la città con trabiccoli suonando e facendo schiamazzi di ogni tipo.Bere e rendersi simili a persone che non sanno più cosa fanno non sono comportamenti che danno un buon esempio e la gente vede solo i comportamenti irregolari. Per fortuna la grande maggioranza sono persone che sanno vivere e si comportano con educazione. Io ero al parcheggio 9 e devo fare un appunto per quel che riguarda la pulizia dei servizi igienici . Domenica mattina non si poteva più avvicinarsi alle cabine. L’immondizia ammucchiata fuori dai cassoni essendo questi pieni.Far pagare solo trenta euro non è corretto se poi non riesci a coprire i costi per un servizio più civile. giorgio

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news