La Spa sciistica del Friuli Venezia Giulia arrotonda i chilometri delle proprie piste. Friulia dichiara invece il dato reale. Le risposte del presidente Stefano Mazzolini.
Quanto sono lunghe le piste delle cinque località sciistiche del Friuli Venezia Giulia?
L’interrogativo potrebbe rientrare nella casistica delle curiosità statistiche ma, in verità, quando si acquista uno skipass, soprattutto se di durata stagionale, il dato è rilevante.
La società che gestisce lo sci in Friuli offre oggi questo numero: 131 km di piste per lo sci alpino, come dichiarato nel sito web www.promotur.org :
.
.
Sono parecchi chilometri, anche se suddivisi in 5 diversi demani sciabili.
Solo Tarvisio, ad esempio, ne conterebbe 32. Forni di Sopra, 16. Lo Zoncolan, 28.
Così recita almeno il medesimo sito web istituzionale:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
La “somma” di queste tre località dà 76 km: la versione estiva del sito web non riporta le estensioni dei demani sciabili né di Sella Nevea, né di Piancavallo che, per aritmetica, andrebbero a dividersi i rimanenti 55 km. Per chi abbia messo gli sci ai piedi in questi bei posti sembrano però un po’ “tantini”, trattandosi di piccole località con pochi impianti di risalita.
Scartabellando nelle cartelle relative alle presentazioni delle passate stagioni sciistiche, si scopre che i chilometri di piste, fino alla stagione 2009-2010 risultavano 116. L’incremento è imputabile, probabilmente, al collegamento tra Sella Nevea e il Kanin del versante sloveno ma, sia sciando, sia visualizzando le immagini satellitari, si comprende che l’integrazione può essere di quattro chilometri effettivi, non di più.
L’interrogativo iniziale prende allora la forma del dubbio.
Giunge allora in aiuto una fonte fiduciaria che alle parole iniziali, dopo un paio di mesi, fa pervenire questo documento:
.
Lo si può leggere così: le nostre piste sono lunghe 72 chilometri; applichiamo un arrotondamento commerciale e i chilometri diventano 111; siccome 111 non ci piace, al pubblico ne comunichiamo 116. E già così il coefficiente magico incrementa del 60% il chilometraggio, aggiungendo ben 44 chilometri di piste che non esistono!
Deducendo che il documento è vecchiotto (una stagione?), si tenta di capire come i chilometri siano lievitati addirittura a 131.
Negli ultimi anni, due sono state le principali novità introdotte nel carosello sciistico regionale: una è il già citato collegamento con la Slovenia (+ 4 km); l’altra la pista di rientro Laveis, che scende dallo Zoncolan, direttamente a Ravascletto (+ 2 km). 72+6=78. 131-78= 53 chilometri di piste che non esistono!
Giocoforza sentire Promotur, nella persona del suo presidente, il disponibilissimo Stefano Mazzolini.
Presidente, voi dichiarate 50 km in più dell’effettiva lunghezza totale delle vostre piste da sci, incrementando, sulla carta, la realtà di un 40%…
“Le piste non sono dritte, hanno delle curve che vanno calcolate; se fino ad oggi sono stati fatti questi calcoli, che comunque hanno funzionato sempre, credo che continueremo con questa cosa qua..”
Quindi se scio a spazzaneve, all’indietro, facendo mille curve… superiamo anche i mille chilometri… Senta, a parte le verifiche fatte con i gps disponibili su tanti telefoni, la finanziaria vostra proprietaria, Friulia Spa, dichiara (dati 2009) 60 chilometri di piste:
“Il gps di chi? Del presidente di Promotur o di uno sciatore medio, basso..? Gli sciatori non scendono dritti, io le faccio dritte -le piste- ma la maggioranza no. Hermann Mayer potrebbe farle dritte..”
La discordanza con il dato presentato da Friulia..?
“….”
Altre località si attengono ad una misura lineare…
“Prendo atto di quello che c’era prima della mia nomina. Il calcolo viene fatto in questa dimensione, non solo noi facciamo questo calcolo…”
Non solo voi?
“L’Austria, ad esempio, questa è la realtà.”
Mi permetta: non ho misurato tutti gli skilift delle Alpi ma, da raffronto su due piste lunghissime come la Carnia a Nassfeld Pramollo (8km) e la Traemetsch a Plose-Bressanone (11km), giusto per fare due esempi, il chilometraggio dichiarato e quello reale (da satellite) coincidono..
“…Quello che oggi c’è, l’ha detto l’ufficio tecnico; non ho neanche mai preso visione di questa questione. Non ha rilevanza per me…”
C’è chi ipotizza una sorta di pubblicità ingannevole, però… Voi dite: “Venite a sciare da noi su tot chilometri di piste!” Poi i chilometri sono poco più della metà…
“Mi rimetto nelle scelte effettuate prima di me, in quello che ha deciso l’ufficio tecnico. Il fatto che non stiamo ingannando nessuno sono i dati dell’ultima stagione: quasi +2% quest’anno, mentre gli amici, che sono amici, oltre confine (ndr: Pramollo Nassfeld) hanno registrato un -8%.”
Insomma, quanto sommano ‘sti chilometri di piste?
“Credo che i nostri uffici.., chi ha fatto in mia precedenza questa scelta.., quel che abbiamo dichiarato fino ad oggi, continueremo a dichiararlo. Questo coefficiente esiste ormai da anni, mi chiedo come mai state facendo a me queste domande.”
Perché Lei è il presidente di Promotur Spa.
“Mi permetta di dissentire, potevate chiederlo prima, dove siete stati fino ad oggi, potevate chiederlo prima!”
Forse perché uno solo è andato a fondo (io). Lo stesso consigliere regionale Franco Baritussio, tempo fa, mi ha parlato di una settantina di chilometri di piste in totale…
“Ma anche i consiglieri regionali, questi che parlano… Questi consiglieri regionali che fanno queste azioni nei confronti di una società così importante del FVG, che comunque dà lavoro a 1.800 persone. Se noi chiudiamo, la montagna tracolla…Non leggo i giornali, non guardo i siti, sono veramente stufo… Quel che scrivono si inventano. Non c’è problema; ma adesso chiedo di poter leggere i giornali, prima… Questa registrazione…”
Quel che Lei dichiara, io riporto… non si preoccupi.
20 commenti
FVG a tutto Tondo « Dovatu says:
Set 28, 2011
[…] la Promotur, invece, “assente, oggi, qualsiasi ragionevole prospettiva di equilibrio finanziario ed in […]
MAZZOLINI: PRAMOLLO NON E’ UNA PRIORITA’ « Dovatu says:
Ott 23, 2011
[…] C’è anche la leva del prezzo: sciare in Friuli costa meno che in Carinzia… Certamente, abbiamo anche meno chilometri di piste…. […]
natan says:
Ott 23, 2011
ho fatto lo stagionale per me e i miei due figli nelle ultime tre stagioni. ho speso oltre tremila euro. alla luce di questa enorme bugia, voglio che mi restituiscano almeno 1000 euro. chi paga? class action?
PREMIO CIGANA: I VINCITORI DELLA 2.a EDIZIONE « Dovatu says:
Ott 27, 2011
[…] del Giornalismo Sportivo: il giornalista professionista TOMMASO BOTTO, di Udine, per il servizio “Promotur: come ti allungo le piste da sci”, pubblicato il 6 giugno 2011, sulla testata online “Dovàtu”. Il servizio evidenzia gusto […]
SCI. Della Mea e Marsilio, Promotur carente. Sella Nevea Cenerentola? « Dovatu says:
Nov 7, 2011
[…] si era reso necessario per conciliare con il lavoro della società regionale Promotur * le esigenze organizzative di alcuni eventi particolari come le manifestazioni in notturna, ma […]
FRIULI: il difficile futuro di PROMOTUR e AGEMONT « Dovatu says:
Nov 15, 2011
[…] delle società turistiche della montagna Agemont e Promotur, nei disegni di legge presentati dall’assessore Sandra Savino alla I Commissione consiliare […]
SCI FRIULI: solo con partner internazionali PROMOTUR crescerà « Dovatu says:
Nov 17, 2011
[…] riguardo alla questione della lunghezza delle piste, sottolinea che «non basteranno piccoli espedienti per ampliare gli ambiti […]
SCI FRIULI: PROMOTUR NON STA IN PIEDI. GRAVI PERDITE. « Dovatu says:
Nov 24, 2011
[…] riorganizzazione e trasformazione di Promotur Spa. Costa alla Regione oltre 23 milioni all’anno. La Regione si propone di acquistare tutta la […]
SCI: Progetto Pramollo, Pomotur, i media e tutto ciò che gira attorno « Dovatu says:
Nov 28, 2011
[…] succedute negli ultimi anni) di questa società pare, a tanti, invasiva e distorta: un esempio è la limatura al rialzo del chilometraggio totale delle piste, che da 76 (dato ufficiale di Friulia Spa, proprietaria al 100%) è giunta, all’ultima […]
SCI FRIULI: Promotur Spa dà i numeri! « Dovatu says:
Dic 5, 2011
[…] perdita, si sovrappongo i dati distorti e i discutibili argomenti di promozione. Non bastava il chilometraggio spinto: altri dati e coefficienti ‘molto commerciali’ si fanno beffe della bellezza genuina […]
SCI FRIULI: stagione al via nei poli Promotur « Dovatu says:
Dic 23, 2011
[…] possiamo dare il via all’inverno sugli sci – commenta il presidente di Promotur, Stefano Mazzolini -: il meteo ci è venuto incontro con le recenti nevicate in quota, e le temperature rigide che ci […]
SCI. Dopo il Trota Mazzolini: si alla family, no a Pramollo « Dovatu says:
Mag 3, 2012
[…] Il presidente di Promotur Spa prosegue la tiritera contro il ProgettoPramollo. Ignora che il finanziamento regionale è già a bilancio, dimenticando il buco milionario della sua gestione Promotur. […]
SCI. Dopo il Trota Mazzolini: si alla family, no a Pramollo | Skinews says:
Mag 3, 2012
[…] Il presidente di Promotur Spa prosegue la tiritera contro il ProgettoPramollo. Ignora che il finanziamento regionale è già a bilancio, dimenticando il buco milionario della sua gestione Promotur. […]
Progetto Pramollo: cabinovia Pontebba bipartisan con qualche opportunismo « Dovatu says:
Lug 18, 2012
[…] sul Messaggero Veneto una sparata del presidente di Promotur Spa, Stefano Mazzolini: esige che le risorse (oltre 70 milioni di euro) messe a disposizione per l’atteso progetto […]
Progetto Pramollo – Nassfeld: 77 milioni di euro fermi in un cassetto « Dovatu says:
Lug 18, 2012
[…] sua Spa che si occupa di sci, che nei fatti ha dimostrato di non saper gestire nemmeno se stessa: Promotur diverrà infatti Ente Pubblico. Forse il decisore ultimo è influenzato dal parere di questa […]
Lega Nord: Mazzolini querela DOVATU « Dovatu says:
Set 26, 2012
[…] Giulia sulla compatibilità tra questa straordinaria personalità e la carica di presidente di Promotur (già Spa pubblica, ora rottamata in agenzia/ente, che gestisce gli impianti di sci della […]
LE PALLE DI PROMOTUR SUI PREZZI DEGLI SKIPASS « Dovatu says:
Ott 2, 2012
[…] lo scandalo dei chilometri gonfiati, fa le pulci ad alcuni competitor, dando ancora i […]
Uno Skipass dice a Promotur: Ti si sono ristrette le piste da sci? « Dovatu says:
Nov 1, 2012
[…] lo scandalo dei chilometri raddoppiati e le palle sui prezzi degli skipass degli altri, l’ente sciistico friulgiuliano pubblica su […]
SCI: ALL’INIZIO FU IL CAOS, POI ARRIVARONO PROMOTUR E IL 118 « Dovatu says:
Nov 6, 2012
[…] per duplicare (anche di più in certi casi) la lunghezza delle piste da sci. Credevamo in una burla ma il presidente della ex Spa pubblica, ora Agenzia pubblica, Stefano Mazzolini della Lega Nord di […]
CERNO DI QUESTI GIORNI « Dovatu says:
Nov 11, 2012
[…] Ma il giornalista dalle grandi orecchie non ci recapitò nulla: né, tantomeno, ci fece sapere qualcosa per quel presunto ‘posto di lavoro’. Noi non tenemmo più fermo niente nel cassetto, da allora, e iniziammo a pubblicarci da noi le nostre inchieste. […]