Promotur: bilanci e prospettive di Stefano Mazzolini

Share Button

  Tra sci e politica, il difficile ruolo di un giovane (finalmente!) che crede nella sua terra. Forse troppo.

Presidente Stefano Mazzolini, innanzitutto, come è andata la stagione 2010-2011?
Stiamo ultimando i conti, Promotur Spa dovrebbe aver registrato quasi un +2%. Vista la crisi generale e le bizze climatiche, mi ritengo soddisfatto. Ora il debito dovrebbe girare attorno ai duemilioni e duecentomila euro (l’anno passato ammontava a tre milioni).

Quindi la società è sana? Perché la recente delibera di giunta sulla non remunerabilità attesta indici molto bassi…( delibera giunta fvg promotur )
Fatturati in rosso sono inevitabili: la nostra società è una realtà che crea occupazione e un ritorno fiscale, che non possiamo quantificare: 50 milioni, 100 milioni di euro? Tutto qui.. Bisogna incrementare il turismo stanziale: non si può vivere di pendolarismo. Se riuscissimo a realizzare 700 nuovi posti letto in più in ogni località sciistica, avremmo già risolto i problemi contabili. Il 2 luglio riaprirà, dopo sei anni di chiusura, a Sella Nevea, lo Sport Hotel Poviz, l’albergo montano più grande che esiste in FVG (500 posti letto). Una società privata l’ha preso in gestione, investendo un milione di euro. Male che vada, registreranno 15mila presenze quest’inverno, significa per noi avere una fetta di soldi non indifferente che ci consentirà di migliorare ancora i conti della nostra società.

I privati si avvicinano, quindi. Promotur nasce per attrarre investitori privati…
Si. I segnali positivi che stiamo dando ottengono riscontro. A Sella Nevea abbiamo già risolto, prevediamo poi a Tarvisio due nuove strutture, tra cui una presso il golf, a Piancavallo sorgerà un nuovo albergo presso l’ ex-foresteria. A Forni di sopra, il progetto Varmost-Mauria prevede nuovi alberghi…

Ma con i conti in rosso, dove prendete i fondi per i nuovi impianti, come il Varmost-Mauria?
Rientra nel vecchio piano d’investimento: il progetto è rimasto fermo, ora abbiamo trovato un impianto che costa molto meno..

Investimenti e conti bancari. Non vi sentite poco riconoscenti nei confronti di Mediocredito, cassa dalla quale attingete, spostando tre milioni di euro, depositati in quell’istituto, su un nuovo conto presso la Popolare di Vicenza?
Io ho un problema: faccio l’imprenditore; se fossi il paraculo di turno della politica valuterei queste implicazioni. Ma, se riesco a comprare cinque bottiglie d ‘acqua con tre euro, anziché solo tre da un’altra parte, scelgo il prezzo più vantaggioso. Io non so neanche cos’è Mediocredito, nel senso che per me è una banca e ci son altre cento banche. Chi offre di più? Io guadagno con gli interessi e con quei quattro soldi in più investo in promozione…

Promozione: Lei esterna visibilmente la sua appartenenza alla Lega Nord. Niente di male, sicuramente… Ci giungono però segnalazioni di questo tenore, le rileggo il testo di una e-mail che giunge da Tarvisio: “Come ci si può rivolgere al turismo mondiale, esternando l’appartenenza ad un movimento politico razzista che impreca contro terroni, froci e negri?”
Mi vien da ridere… perché gli altri non lo dicono? Io comunque non l’ho mai detto… Questi che scrivono queste e-mail o lasciano commenti sui blog…. che si preoccupino di cose ben più gravi! Ci sono alcune persone che fanno politica che dicono che bisogna chiudere la nostra società, invece di pensare al futuro ed al suo sviluppo. Fontanini -presidente della Provincia di Udine-, e da lui ho solo da imparare, perché è un grande mediatore che sa portare a casa i risultati, mi dice sempre: è giusto dire chi siamo e cosa rappresentiamo… Tanto tutti sanno che siamo della Lega!

Ma mi ha appena detto che Lei fa l’imprenditore: è imprenditore o politico?
Beh…. politica la faccio da sempre: mi espongo in un Paese bello, che amo, dove ci sono diverse culture, anche differenti provenienze geografiche. Il fatto che vengo attaccato su queste cose qua, significa che stiamo lavorando bene e la Lega sta lavorando bene… Mi do da fare anche all’estero, anche con conoscenze ed amicizie. È grazie al pendolarismo rubato in Austria e in Slovenia che abbiamo migliorato il bilancio, grazie anche al mio foulard verde… Ho una grande amicizia con Christian Strache, leader del centro destra austriaco, un ottimo rapporto che utilizzo anche per portare più gente in Friuli Venezia Giulia. Io faccio il marketing

E il benchmarking? Non è che guardate troppo al vostro orticello?
Faccio anche quello, l’ho sempre fatto. Giriamo l’Europa, l’ho fatto quando facevo gare, poi ho girato a spese mie, come sto facendo adesso, anche perché sono qua gratis.

Come gratis?
Come presidente percepisco 25mila euro lordi l’anno. Il mio predecessore (Luca Vidoni) ne prendeva 75mila. Non è che io sia più onesto, forse sono più stupido: se calcoliamo che ho assunto un altro dipendente, nel mio ristorante, per poter ricoprire questo incarico… Non è importante il mio guadagno: corro come un pazzo tutti i giorni, lo faccio perché mi piace, e poi… non abbiamo detto che porto in giro i colori della Lega? A parte gli scherzi… mi piace questo lavoro.

.

.

Tommaso Botto

1 comment

  1. […] Promotur il discorso – è stato detto – è più complesso. La società oggi è una partecipata […]

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news