“Dopo la liquidazione di Agemont stiamo pensando a un contenitore nuovo per lo sviluppo della montagna friulana e, contemporaneamente, ai contenuti”.
Lo ha detto la presidente della Regione Debora Serracchiani, intervenendo oggi a Gemona del Friuli al consiglio generale allargato del sindacato Cisl Alto Friuli.
“Le politiche della montagna per essere davvero efficaci – ha aggiunto – devono essere trasversali, non segregate in una delega, devono cioè venire inserite in modo esplicito in tutte le materie di competenza della Regione, e poi essere adeguatamente coordinate”.
Nel corso dell’incontro organizzato dalla Cisl sul tema “Alto Friuli: luoghi valori appartenenza identità risorse persone”, la presidente Serracchiani ha anche confermato l’obiettivo di rivedere l’assetto di Promotur (agenzia sciistica del FVG), separando la gestione degli impianti di risalita dalla promozione turistica.
L’Agenzia Asca riporta questo approfondimento della presidente:
“… Promotur, dopo aver cancellato Presidente e Cda che non servono visto che e’ stata trasformata in agenzia regionale, miriamo ad affidargli la sola gestione e manutenzione dei poli perche’ la promozione, cosi’ com’e’ stata condotta, non ha di certo funzionato in questi anni.
Sella Nevea perde 972 mila euro annui, gli altri poli una media di 500 mila, lo Zoncolan e’ l’unico in attivo, serve dunque un cambio di rotta netto”.
Passando alle infrastrutture, la presidente Serrachiani si e’ soffermata sul progetto ”Pontebba-Pramollo” (ampliamento in Italia del comprensorio sciistico di Passo Pramollo che diverrebbe il primo polo sciistico della regione): ”l’iter burocratico-autorizzativo avviato dagli uffici regionali non si puo’ piu’ stoppare, sono convinta che sia una opportunita’ come sostiene il sindaco Isabella De Monte ma per portarlo a compimento dobbiamo lavorare assieme agli austriaci, e su questo c’e’ piena condivisione di vedute con il Governatore della Carinzia Kaiser, con l’obiettivo di promozionarlo a grandi livelli per portarci i turisti, offrendo loro servizi al top”.