Ne dà notizia Il Gazzettino.
Perplessità della Corte dei Conti sul project financing “Pramollo Nassfeld” della regione FVG da 82.591.307 euro, con partecipazione del Land Carinzia per soli 6.160.000 euro.
Pare proprio che la telenovela di Pramollo Nassfeld andrà avanti ancora per le lunghe.
Mentre si attende ancora il bando da parte della Regione per l’appalto da oltre 80 milioni di euro per la costruzione della cabinova da Pontebba (Ud) a Passo Pramollo Nassfeldpass (Austria), un’altra tegola è caduta addosso ai proponenti (Doppelmayr e altri): la Corte dei Conti esprime infatti dubbi sul progetto, in particolare sulla risicata e dubbia partecipazione del Land Carinzia (fortemente indebitato per il crack Hypo Bank e a rischio insolvenza), con appena sei milioni di euro.
Il Gazzettino riporta questi virgolettati della Corte: “Non si rinviene quella ragionevole certezza che deve sussistere in ordine alla realizzazione delle risorse che garantiscono la copertura della spesa”; “L’entrata ha contorni incerti“.
Parrebbe quindi fondato l’interrogativo: “Perché il Friuli Venezia Giulia dovrebbe far fronte a tale investimento per portare gli sciatori in Austria?“.
Non trova ancora risposta un’altra domanda, però: “Se la compagine societaria che gestisce il Pramollo è direttamente (un terzo delle quote) ed indirettamente (un terzo è del Land Carinzia, un tutt’uno con Hypo; l’altro terzo è dei tre privati fortemente legati alla ex-banca carinziana) di Hypo Bank, perché la Regione Autonoma sceglie di fare affari con questo partner compromesso?”
Ma un altro interrogativo stuzzica la Rete: “Se fosse un business così vantaggioso come dicono, perché la quota Hypo non viene rilevata da nessuno?“.
E tanti altri ancora: “Perché non iniziano gli austriaci a costruire un primo impianto, intanto, sul versante italiano, partendo dalla Cima del Madrizze sino alla Vecchia Finanza?”; “Come mai in Slovenia, a Bovec, ricostruiscono la ski resort del Kanin con importanti finanziamenti europei e questo progetto transfrontaliero non attinge a questi strumenti di finanziamento?”; “Qualcuno, in Regione, è andato a Klagenfurt a fare una visura della Nassfeld Bergbahnen AG?”
Risponderà la Giunta guidata da Debora Serracchiani alle domande dei lettori che abbiamo riportato qui sopra?
DOWNLOAD: NASSFELD PROJECT Testo integrale della Delibera n 2644-2015
Per il (lungo) sommario della questione Progetto Pramollo: “Che il Signore SCIA con voi!”
1 comment
Walther says:
Mag 3, 2016
ERA ORA !
adesso serracchiani prende la palla al balzo, ci mette anche la crisi diplomatica per profughi e hypo… e non ne parliamo più.
e poi: con cosa paghiamo il debito di promotur? a quanto ammonta?
adesso che si è fusa con Turismofvg, il bilancio saraà ancora più intricato.