Progetto Pramollo – Nassfeld: 77 milioni di euro fermi in un cassetto

Share Button

C’è la dichiarazione di pubblica utilità. Ci sono tanti privati pronti ad investire. Il Consiglio Regionale ha già stanziato la partecipazione pubblica al project financing. Le ‘categorie’ son tutte a favore. Ma la Giunta del Friuli Venezia Giulia non si decide. Boh?!

E intanto verrà di nuovo la neve, gli sciatori s’arrampicheranno sul Passo di Pramollo, a Pontebba non rimarrà che lo smog.

Quando si parla di politica che non sa decidere, l’argomento Pramollo è esemplare.

Pare che chi debba decidere non abbia compreso il significato e le potenzialità del Progetto: forse perchè Renzo Tondo gioca a dama ma non sa sciare?

La Regione ha una sua Spa che si occupa di sci, che nei fatti ha dimostrato di non saper gestire nemmeno se stessa: Promotur diverrà infatti Ente Pubblico.
Forse il decisore ultimo è influenzato dal parere di questa società di area Lega Nord Padania Libera?

.
Perché i dubbi, anche imbarazzanti, stuzzicano la fantasia, in questa lunghissima telenovela: i marziani hanno fatto visita a Renzo Tondo e gli hanno consigliato di investire piuttosto su Marte? È intervenuto il Vaticano?  A Silvio Berlusconi non piacciono le carinziane? I canederli sono indigesti al Presidente? E’ scoppiata una guerra sotterranea con l’Austria? Il Perbenista ha una seconda casa a Pontebba?

Perchè Renzo Tondo, decisore ultimo, diremmo supremo, non si decide? Perchè ‘sto silenzio?

Paradossalmente il Consigliere Regionale del PDL, Franco Baritussio, pilastro della maggioranza di Tondo, ha depositato la seguente interrogazione, alla quale verrà data risposta questa mattina in occasione del Question Time.

Interrogazione a risposta immediata del consigliere regionale Franco Baritussio

 Realizzazione e gestione impianto di collegamento a fune fra Pontebba e il comprensorio sciistico di Pramollo-Nassfeld e valorizzazione turistica area del Comune di Pontebba

Premesso che nel mese di luglio u.s. sono state rese note le determinazioni conclusive della Commissione tecnica incaricata dalla Giunta regionale per la valutazione del progetto di cui all’oggetto;

Considerato che i lavori della suddetta Commissione si sono svolti nell’arco temporale dal 18 Novembre 2009 al 14 Giugno 2011, articolati in 20 sedute, comprensive di 3 audizioni con il soggetto preponente ed una con il Comune di Pontebba;

Atteso che, nel proprio dispositivo, la Commissione ha ritenuto che l’offerta presentata dal proponenet soddisfi i contenuti dell’Avviso indicativo, nonché la condizioni non negoziabili poste dalla Giunta regionale e che sussistano i presupposti tecnico-economici per la dichiarazione dell’interesse pubblico ai fini della prosecuzione della procedura con l’indizione della gara per l’individuazione del Concessionario dell’Opera;

interroga il presidente della Regione (Renzo Tondo)

per conoscere quando la giunta regionale intenda deliberare la sussistenza dell’interesse pubblico dell’opera.

.

.

 

Tommaso Botto

3 commenti

  1. […] una firma, l’ultima. Tra lettere, raccomandate e impegni già assunti, il Progetto Pramollo Nassfeld resta ancora solo sulla […]

  2. […] la telenovela della cabinovia di Pontebba: la Kleine Zeitung ha pubblicato un articolo dal quale risulta che l’ultima richiesta […]

  3. […] sul progetto. Son tante parole -necessarie- titolate dallo stesso rogante con la frase: “Progetto Pramollo: equivoco o pietra […]

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news