Il 63% dei lettori continua a preferire la carta stampata per leggere notizie di cronaca e il 61% per approfondire temi culturali, mentre si informa sul web l’88% per quanto riguarda l’economia, il 76% per la politica e il 79% di chi vuole sapere cosa succede all’estero.E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato dall’Osservatorio giornalistico Mediawatch su un campione di 1.015 persone fra i 18 e i 65 anni. Agli intervistati è stato chiesto, a seconda dell’argomento, se si informassero sul web o sulla carta stampata. La motivazione più ricorrente data dagli intervistati sulla difficoltà a continuare a informarsi sui quotidiani tradizionali sono “l’anacronismo della carta stampata che presenta le notizie in differita rispetto al web e l’impossibilità di aggiornare le notizie in tempo reale”. “Temo che molti quotidiani in carta stampata avranno sempre più difficoltà a mantenere e conquistare lettori e dovranno inventare forme innovative anche di servizio a chi li acquista”, dice il presidente dell’Osservatorio, Carlo Vittorio Giovannelli. |
1 comment
Il turismo in Friuli Venezia Giulia: Piano marketing 2012 « Dovatu says:
Dic 5, 2011
[…] l’esperienza vissuta sui social network con una condivisione di informazioni senza precedenti. Internet si conferma una delle principali fonti di informazione per la scelta della destinazione e un canale di vendita in forte ascesa, che ruba notevoli fette di […]