“Occupazione giovanile e burocrazia. Quali nuove strategie?”: è questo il titolo della tavola rotonda promossa dall’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti di Udine in programma lunedì 3 febbraio, alle ore 16.15, al Centro Culturale delle Grazie di Udine. All’incontro ha assicurato la sua presenza il Ministro del Lavoro e Politiche sociali, Enrico Giovannini.
E’ per alto senso di responsabilità verso i giovani che imprenditori e dirigenti dell’UCID hanno sentito, forte, il dovere di mobilitarsi e di coinvolgere le rappresentanze del mondo produttivo e sindacale, le istituzioni e le forze politiche, affinché venga affrontato in modo più realistico il gravissimo problema della disoccupazione giovanile in Italia.
Che quadro futuro ci si può aspettare, infatti, se si continuano ad ignorare le cause di questo fenomeno, la più importante delle quali risiede nell’elevato costo del lavoro? E perché ancora tanta burocrazia, persino nelle regole che disciplinano l’apprendistato? Non si può continuare a pensare che ai nostri giovani sia riservata solo l’opportunità di diventare imprenditori di se stessi, o che le aziende, nelle condizioni in cui si trovano, possano permettersi nuove assunzioni!
E’ un segnale forte quello che l’UCID vuole dare con questa iniziativa, una chiamata ad un’attenzione maggiore che si traduca, senza ulteriori perdite di tempo, in fatti concreti.
Diventa urgente e strategico, dunque, per rilanciare l’occupazione giovanile, agire subito ed affiancare a cultura e ad innovazione regole più semplici e immediatamente applicabili, facendo appello alla coscienza di tutti per non togliere ai giovani la speranza e al Paese il futuro.
Il programma prevede, dopo i saluti di Franco Paviotti, presidente dell’Ucid di Udine; Furio Honsell, sindaco di Udine; Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine, l’apertura di Giancarlo Abete, presidente nazionale dell’Ucid.
Seguirà quindi l’intervento di Cristiana Compagno, relatore del Comitato Scientifico dell’Ucid.
Alle ore 17.30 avrà inizio la tavola rotonda, moderata da Omar Monestier, direttore del Messaggero Veneto, cui parteciperanno il Ministro del Lavoro e Politiche sociali, Enrico Giovannini, il professore di Diritto del Lavoro nell’Università di Udine, Valeria Filì, il presidente della Federazione Regionale delle BCC del FVG, Giuseppe Graffi Brunoro, il segretario nazionale Cisl, Luigi Sbarra, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e il presidente di Confindustria Udine, Matteo Tonon.
Al termine sarà lo stesso Ministro Giovannini a trarre le conclusioni dell’incontro.