MATTARELLA A UDINE, UN TERREMOTO?

Share Button

Quando si muove il Presidente della Repubblica… (LA CASTA CHE COSTA)

SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO REGIONALE FVG DEL 6 MAGGIO 2016 PER IL 40° DEL TERREMOTO IN FRIULI, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE MATTARELLA SERGIO

Presidente_Sergio_Mattarella

Disposizioni organi di informazione, accrediti

In base alle ultime disposizioni e soprattutto all’enorme richiesta di accrediti da parte degli organi di informazione, queste le disposizioni in occasione della seduta straordinaria del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per il 40° del terremoto in Friuli, che si terrà domani, venerdì 6 maggio 2016,
con inizio alle 16.00, a Udine, nell’Auditorium del Palazzo della Regione, in via Sabbadini 31.

GIORNALISTI

Ribadiamo che NESSUN GIORNALISTA avrà l’accesso all’auditorium, dove si svolgerà l’evento. I giornalisti potranno seguire l’evento dalla sala del “Cal” (Consiglio autonomie locali), al primo piano del palazzo della Regione di Udine, che è attrezzata sia per la diretta audio video streaming sia con ALCUNE
postazioni di lavoro con presa elettrica per alimentare i PC. Si sta valutando l’opportunità di consentire la diretta streaming anche in un secondo spazio.

SI FA PRESENTE CHE LA SALA NON HA CONNESSIONI WI-FI, QUINDI OGNI GIORNALISTA DOVRA’ PROVVEDERE IN AUTONOMIA.

CONSIDERATO L’ENORME NUMERO DI RICHIESTE DI ACCREDITO, L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI LIMITARE L’ACCESSO ALLA SALA DEL CAL, CHE CONTIENE UNA CINQUANTINA DI POSTI, IN MODO DA METTERE IL MAGGIOR NUMERO DI COLLEGHI NELLA CONDIZIONE DI POTER LAVORARE. SI CHIEDE PERTANTO LA COLLABORAZIONE DELLE TESTATE, CHE DOVRANNO FARE UNA VALUTAZIONE SULLA PRESENZA DEI LORO GIORNALISTI.

OPERATORI TV

Gli operatori tv potranno accedere all’Auditorium (UNO SOLO PER OGNI EMITTENTE TELEVISIVA E FINO A ESAURIMENTO DELLA DISPONIBILITA’ DEI POSTI) con modalità che verranno comunicate il giorno stesso. Non vi è alcuna uscita audio né connessione WI-FI.

FOTOGRAFI

Per quel che riguarda i fotografi, l’organizzazione cercherà di favorire (ma non siamo in grado di garantire) la loro presenza in alcuni spazi dell’Auditorium, anche in questo caso con modalità che verranno comunicate al momento. Sarà consentita ai fotografi dei quotidiani locali (Messaggero Veneto, Piccolo, Gazzettino,
Primorski dnevnik) la presenza SOLO fuori dell’ingresso dell’Auditorium (MAI NELL’EMICICLO) prima dell’inizio della seduta, dove verranno scoperti la targa e il ritratto del presidente Comelli.

RITIRO ACCREDITI

Chi segue il presidente Mattarella ovunque, oppure solo nella sede della Regione di Udine, oppure alla loggia del Lionello: accrediti all’ingresso del palazzo della Regione di Udine (via Sabbadini 31), area di rappresentanza, oggi (giovedì 5 maggio) dalle 17.00 alle 21.00 e domani mattina, venerdì 6 maggio, dalle 8.00 alle 12.00.

Chi segue il presidente Mattarella a Gemona, a Gemona e Venzone: accrediti al municipio di Gemona venerdì mattina dalle 8.00 alle 9.30.

Chi segue il presidente Mattarella a Venzone: accrediti al municipio di Venzone venerdì mattina dalle 8.00 alle 9.30.

DISTRIBUZIONE SERVIZI TV E FOTO

Le immagini e le foto dell’evento verranno comunque distribuite a cura delle agenzie di stampa ACON del Consiglio regionale e ARC della Presidenza della Giunta.

ACCESSO AL PALAZZO DELLA REGIONE

Il TERMINE ULTIMO, INDEROGABILE, per l’accesso al palazzo della Regione di Udine è stato fissato per tutti gli operatori dell’informazione alle ore 15.00 di domani, venerdì 6 maggio 2016. Dopo questo orario l’accesso non sarà più consentito.

 

Alessandro Bourlot
Capo Ufficio stampa
Consiglio regionale FVG

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news