Lega Nord contro il neocentralismo romano

Share Button

“Il neocentralismo sta trascinando il Friuli Venezia Giulia nella palude. Veniamo sistematicamente bastonati da Roma, che smantella la specialità; siamo soffocati dalla morsa di Austria e Slovenia, che offrono alle imprese una pressione fiscale dimezzata rispetto a quella italiana; colpiti da una crisi lavorativa e occupazionale violentissima, che sta piegando le ginocchia anche ai colossi di questa terra”.

Roma Elifriulia

“Questo è il quadro del Friuli Venezia Giulia di oggi. Se Roma non ci riconosce quanto ci spetta per Statuto, non ci lasceremo morire. La secessione è già realtà: le aziende spostano la sede legale in Carinzia o in Slovenia per sottrarsi alla mattanza del fisco italiano. L’autonomia del FVG, o meglio quella ancora più pronunciata del Trentino Alto Adige, deve essere un modello, non un bersaglio su cui sparare”.

Così il Gruppo consiliare regionale della Lega Nord scatta “un’istantanea impietosa della condizione in cui versiamo. La Regione è sempre più debole, il prossimo bilancio si chiuderà sotto i 3 miliardi, la politica sarà definitivamente soppiantata dalla ragioneria di chi deve solo pensare a chiudere un bilancio anemico. In questa situazione, il Friuli Venezia Giulia non ha senso: o Roma ci riconosce meriti e competenze attribuiti dallo Statuto, o noi proporremo un referendum per l’indipendenza di questa terra”.

Spiegano i consiglieri: “Dimostreremo, numeri alla mano, quanto il Friuli Venezia Giulia ha perso, in termini di risorse, negli ultimi anni, a causa delle politiche neocentralistiche degli ultimi governi. Spiegheremo come e perché Roma ci vuole retrocedere al rango di piccola Regione ordinaria. E lasceremo che siano i cittadini a scegliere tra una morte lenta o l’indipendenza. Non stiamo dicendo che siamo pronti alla rivoluzione. Ma chiederemo all’opinione pubblica se è meglio affondare con l’Italia o tentare di salvarsi, inviando un chiaro segnale di insofferenza. Forse l’Austria sarebbe disposta a darci quello che l’Italia ci vuole togliere”.

I leghisti assicurano di “aver apprezzato i concetti espressi dall’ex governatore Riccardo Illy circa gli obiettivi della Commissione paritetica Stato-Regione da lui presieduta. Se darà seguito alle parole, saremo lieti di collaborare con lui. Adesso aspettiamo che la Regione faccia la sua parte con un’azione politica incisiva a Roma, propedeutica al riconoscimento che il Friuli Venezia Giulia merita per posizione geografica, risultati amministrativi e ruolo geopolitico”.

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news