Oggetto della discordia la nuova IMU e 65 milioni ‘congelati’ dal Friuli Venezia Giulia. “Garlatti fa il gioco delle tre carte”, “Moretton ha come proprio principale impegno programmatico quello di dar fiato alla bocca!”. Chi ha ragione? Difficile da capire. La crisi del sistema rappresentativo…
|
L’assessore alla Funzione Pubblica, Autonomie Locali e Coordinamento delle Riforme, Andrea Garlatti, ha rilasciato, dopo poche ore, la seguente dichiarazione, replicando a Moretton:
“Quando ho illustrato al Consiglio regionale le disposizioni del Governo Monti sulla finanza locale e, in particolare, il concorso richiesto ai nostri enti locali pari a 30 milioni di euro e l’obbligo di accantonare come Regione circa 40 milioni di euro da restituire allo Stato quale presunto maggior gettito derivante ai Comuni dall’introduzione dell’IMU, il capogruppo del PD, Gianfranco Moretton, era presente.
Era presente ed aveva tanto ben compreso il conseguente accantonamento dei ‘famosi’ 65 milioni di euro della quota ordinaria da trasferire ai Comuni che condivise le proposte della Giunta regionale.
Come ben sa Moretton il congelamento (condiviso) dei 65 milioni serviva a garantire eventuali riequilibri tra i Comuni qualora gli effetti dell’applicazione dell’IMU avessero avuto conseguenze impreviste. Questi fondi avevano, cioè, lo scopo di costituire una garanzia per tutte le amministrazioni locali, evitando che si creassero, da un giorno all’altro e non per responsabilità di alcuno, disparità ingiustificate.
In queste tre settimane il presidente Renzo Tondo, l’assessore Savino ed il sottoscritto hanno sviluppato una serie di iniziative e confronti sia a livello governativo che a livello locale che consentiranno di potere ripartire queste risorse, con apposito provvedimento normativo che verrà adottato entro febbraio.
Non solo, qualora le trattative romane andassero a buon fine potrebbe essere disponibili ulteriori risorse in quanto lo Stato sembra intenzionato ad erogare anche per il 2012 il trasferimento di circa 75 milioni in conto ex ICI prima casa, che andrebbe conteggiato ai fini del calcolo dell’extragettito IMU.
Mi conforta che proprio ieri pomeriggio l’Anci abbia apprezzato quanto la Giunta regionale va facendo e conto di riferire al più presto al Consiglio delle Autonomie le soluzioni definitive per l’approvazione dei bilanci dei nostri comuni per l’anno 2012.
Quel che conta sono i risultati anche lavorando in silenzio!
Moretton, che si permette di dispensare ad altri patenti di incapacità, oltre che offensivo, dimostra ancora una volta di arrivare sempre in ritardo sulle questioni aperte e, soprattutto, di avere come proprio principale impegno programmatico quello di dar fiato alla bocca!“.
1 comment
LOBBY: una legge per illuminare il Corridoio Oscuro « Dovatu says:
Feb 6, 2012
[…] Antonio Pedicini, constatando che “Non sono tempi facili per la politica, sembra che se ne possa fare a meno, i partiti, tradizionali strumenti di raccordo, hanno visto […]