Tra le tante novità di Gusti di Frontiera -edizione 2014 (a Gorizia dal 25 al 28 settembre 2014)-, ce ne sarà anche una tipicamente goriziana, nata da poco tempo, che avrà il suo spazio in piazza Vittoria al civico 55. Si tratta dell’Associazione culturale enogastronomica “Convivium”, termine latino che possiamo tradurre come “banchetto alla portata di tutti”.

La neonata associazione è composta da 5 soci fondatori (Alessio Fiegl, presidente e curatore della cantina vini; Marco Valdemarin, vice presidente che si occupa del marketing edella comunicazione, Nicola Martino che cura il nutrizionismo; Marco Innocenzi e Raffaele Paparo, lo chef del gruppo). Convivium è nata il 6 marzo 2014 ed il suo scopo è portare prodotti tipici di diverse regioni italiane sulle tavole dei goriziani, sposare diversi gusti e sapori da nord a sud ed abbinarli tra loro. Hanno già attivato i canali social dove sarà possibile seguire gli eventi a cui parteciperanno e proporranno:
Convivium.go.it e la relativa pagina facebook. A breve, terminata la kermesse enogastronomica di Gusti, daranno il via ad una serie di degustazioni regionali (che molto probabilmente avranno luogo in centro città) per dare una prima idea sulla loro competenza e specificità. Da sottolineare, che tra i soci fondatori Raffaele Paparo è uno dei 700 membri sul territorio italiano dell’accademia nazionale italcuochi presieduta da Gianfranco Vissani, ed è l’unico rappresentante nel territorio Isontino.