Fondi UE ed Alberghi diffusi: scandalosi anche i risultati

Share Button

PROSEGUONO LE INCHIESTE DI DOVATU.IT SUL MARCIO DEI FONDI EUROPEI (CONTINUATE AD INVIARCI LE VOSTRE IMPORTANTI SEGNALAZIONI)

europacchia titolo immagine

Dalle 113 pagine VALUTAZIONE TEMATICA N. 10 “Gli effetti socio-economici della modalità dell’albergo diffuso” in Friuli Venezia Giulia si desume una cosa sola: i beneficiari di interventi finanziari comunitari così consistenti e proseguiti per un periodo così rilevante ritengOno oggi rischiosa la prospettiva anzidetta di camminare con le proprie gambe”

Nel contesto della programmazione FESR 2007-13 FVG, la Regione FVG ha pubblicato tre bandi di finanziamenti per gli alberghi diffusi (AD), uno per la creazione di nuovi AD e due bandi per il consolidamento di quelli già esistenti.

Parliamo in totale di circa 17 milioni di euro: € 5.500.000 di risorse POR per il primo bando (2010) e € 2.500.000 di risorse POR per il secondo bando (2012) per il consolidamento di alberghi diffusi già esistenti.

albergo diffuso tabella 00

Quindi, A fronte di una spesa complessiva di 19.265.248,41 euro, il contributo concesso è stato di 9.571.586,30 euro: 8.298.736,58 dal POR FESR e 1.272.849,72 a valere su risorse PAR, per quanto riguarda il bando per la realizzazione di nuovi AD, le candidature posizionate utilmente

albergo diffuso tabella 01

 

A dicembre 2015, ECOTER s.r.l., ha redatto un Rapporto di valutazione sugli effetti socio-economici della modalità dell’albergo diffuso in Regione. Ecoter, nella relazione , ripetutamente confonde i nomi a volte Borgo Soandri, a volte Borgo Sondrio, a volte Monte Prat a volte Monte Pratt…).

Già s’è diffusamente dibattuto sul curioso intreccio tra beneficiari di detti finanziamenti e membri del Partito Democratico regionale.

All’albergo diffuso Borgo Soandri di Sutrio (Presidente Enzo Marsilio, consigliere regionale PD) con il primo bando a fronte di una spesa di 859.645,20 è stato concesso il contributo pubblico di 429.822,59 e con il secondo bando per una spesa di 956.063,55 è stato concesso il contributo pubblico di 485.783,93.

All’albergo diffuso Forgaria Monte Prat (Presidenza Enio Agnola consigliere regionale PD) per una spesa di 992.203,38 è stato concesso il contributo pubblico di 512.301,67.

Per la politica è tutto in regola: ora guardiamo il numero dei posti letti previsti e realizzati.

Sono stati creati solo il 62% di posti letto previsti (644 su 1030): con una spesa per le casse pubbliche di poco meno di 15mila euro a posto letto.

albergo diffuso tabella 2
I due alberghi diffusi “ del PD” esaminati qui sopra, insieme, ne totalizzerebbero (non sono presenti i dati relativi in tabella) una cinquantina: stimando un prezzo medio di 40€ a notte, renderebbero circa € 2.000 al giorno…

Voracità della politica a parte, sconvolgente, come ultronea ed amara constatazione, è scoprire il risultato riportato a pag. 62 della relazione al quesito: “Quali possibilità esistono che l’albergo diffuso possa proseguire la sua strada senza ulteriori sussidi pubblici?

albergo diffuso tabella 1

Come si può osservare, oltre il 64% degli interpellati reputa le possibilità di sopravvivenza autonoma degli alberghi diffusi “molto scarse” o “scarse”, poco più del 30% si attesta su una posizione interlocutoria e gli “speranzosi” sono poco più del 3%.

Infatti, nonostante il diluvio di finanziamenti, pare che l’Albergo Diffuso non dia nemmeno risultati in termini reddituali.
La relazione esaminata segnala che, i
n esito alla partecipazione al progetto, la condizione reddituale dei soggetti beneficiari di questi 17 milioni di euro è migliorata solo per il 25% e per il 36% è addirittura peggiorata.

albergo diffuso tabella 3


[ Leggi qui la relazione: Albergo Diffuso FVG – Valutazione ECOTER dic 2015 ]

——————-

Chi è ECOTER s.r.l. di Roma

Nell’ambito dell’assistenza tecnica del FESR 2007-13 FVG (dall’ultimo Piano Finanziario ammonta a euro 9.367.047) oltre a contratti a Ecosfera Spa, la Regione ha affidato la valutazione on going del Programma alla società Ecoter srl di Roma.

L’incarico è stato affidato a seguito della DGR n.522 del 12.03.2009; è stato firmato a gennaio 2010 un primo contratto per l’importo complessivo di 621.000, IVA esclusa.

A seguito della DGR 2746 del 28.12.2010 la Regione ha inserito nell’assistenza tecnica un incarico aggiuntivo di assistenza e consulenza alle strutture regionali per la programmazione, gestione e controllo del programma ed ha firmato con Ecoter srl in data 29 marzo 2011 un secondo contratto (se .

 

Tommaso Botto

1 comment

  1. Carlo says:

    Mar 7, 2016

    Rispondi

    In una Nazione dove i politici fanno gli albergatori e gli albergatori fanno i politici, questi risultati scandalosi non sorprendono più di tanto.

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news