Le responsabilità sono anche dei sindaci. La polemica è inutile. Dov’era Moretton in questi ultimi vent’anni?
.
L’Assessore Regionale all’ Ambiente e alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani, risponde così alle accuse di Gianfranco Moretton riguardo alle esondazioni in Valcellina (PN), ormai divenute cicliche:
“Sono inutili e sterili polemiche.”
Una secca chiusura su un argomento già, peraltro, dibattuto in precedenza dal vice Presidente Regionale, tramite un comunicato stampa che tirava in ballo la responsabilità diretta dei sindaci:
“I sindaci della Valcellina fanno bene a preoccuparsi del loro territorio, ma dovrebbero anche rendere conto della mancata manutenzione ordinaria negli ultimi decenni e dovrebbero anche spiegare quale soluzione può essere presa, se continuano a opporsi al passaggio dei camion, rendendo così impossibile, di fatto, uno sghiaiamento costante nel corso del tempo”.
“Abbiamo effettuato una lunga serie di sopralluoghi e la situazione è estremamente chiara: vi sono milioni di metri cubi di ghiaia da rimuovere, sicuramente non sono arrivati là nell’ultimo anno. L’Amministrazione regionale ha recentemente autorizzato la rimozione di 250mila metri cubi, dovendo però sottostare alla richiesta dei sindaci del passaggio dei camion via Longarone, con un aumento dei costi notevole”.
Ancora Ciriani ha sottolineato come “lo spazio sotto il ponte del Varma è ormai ridotto a pochi centimetri: i sindaci hanno chiaro questo problema e non servono piogge eccezionali per procurare esondazioni. I sindaci spieghino anche le motivazioni per le quali nel 2005 si erano opposti a una procedura proposta dalla Protezione Civile della Regione, che permetteva uno sghiaiamento importante, un intervento che poteva essere risolutivo. Attribuire responsabilità alla Regione è molto semplice, ma è necessario che i cittadini valutino con attenzione quali scelte, protratte per oltre vent’anni, hanno concretamente inciso sul territorio favorendo l’ immobilismo su questo tema, dove per altro registro la presenza di studi, ma non di proposte concrete da parte delle mministrazioni locali”.
Secca replica alle accuse di Moretton anche da parte dell’Assessore del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi:
“Rispondere alle provocazioni di Moretton significherebbe continuare in una polemica infinita.
L’ esondazione del Varma va avanti da molto tempo e Moretton sta in Consiglio regionale, con incarichi importanti, da 20 anni.”
E intanto ha ripreso a piovere…
.