La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha stabilito oggi i compensi per i componenti delle Sezioni elettorali e per quelli dell’Adunanza dei presidenti di sezione in vista della consultazione amministrativa del 25 maggio.
Poiché le elezioni si svolgono in contemporanea con le europee, al primo turno i compensi sono quelli fissati dalla normativa statale: presidente della Sezione 120 euro, scrutatori e segretari 96 euro. Questi importi sono maggiorati, rispettivamente di 37 e 25 euro, nei 131 comuni del Friuli Venezia Giulia nei quali si svolgono anche le elezioni comunali.
Al presidente e ai componenti del Seggio speciale per la raccolta del voto dei degenti e dei detenuti spettano invece 72 e 49 euro, indipendentemente dal numero di consultazioni.
Per quanto riguarda invece il secondo turno, che i riguarda i soli Comuni di Porcia e Sacile, la Regione ha fissato direttamente i compensi, che sono di 130 euro per il presidente e 100 euro per gli scrutatori e il segretario (70 euro e 45 euro rispettivamente per il Seggio speciale).
Per i componenti dell’Adunanza dei presidenti di sezione, che è l’organo competente per l’assegnazione dei seggi e la proclamazione degli eletti, la Giunta ha fissato i compensi per entrambi i turni, distinguendo fra Comuni con popolazione superiore o inferiore a 15 mila abitanti, per la diversa complessità delle operazioni.
Il compenso sarà di 70 euro sia per il presidente che per i componenti nei Comuni con popolazione superiore, senza variazioni fra primo e secondo turno, di 50 euro per gli altri.