ELEZIONI: DE MONTE NON RISPONDE MA SUA CUGINA SCRIVE

Share Button

 

La famiglia è pur sempre la famiglia e rispondere a certe domande, per un politico, è difficile, praticamente impossibile.

isabella de monte 2014

Abbiamo ricevuto un commento velenoso della cugina della senatrice PD Isabella De Monte, contemporaneamente membro del Parlamento, sindaco di Pontebba (Ud), candidata alle elezioni Europee per l’Italia Nord-Est (Partito Democratico) e candidata alle elezioni comunali (Innovare insieme civica pontebbana) di domenica prossima.
Tal Anna Lisa De Monte, in calce all’articolo “De Monte passa lo scettro a ‘Chi l’ha visto?’” ha depositato il seguente messaggio: forse gli elettori ops i tanti lettori ai quali dopo tanti anni interessano storie private e cmq archiviate…ve li siete inventati voi. e chi cerca di infangare anziché costruire..si può vergognare.”

In verità, leggendo rapidamente “De Monte”, avevamo pensato: “Finalmente ha risposto alle nostre domande!
Invece abbiamo constatato questa banalità della cugina della senatrice alla quale diamo qui degna rilevanza. La signora De Monte è nota supporter della cugina: pur in un’epoca iper-individualista, il familismo che anima le opposte fazioni di Pontebba è molto forte… 

Alla Senatrice De Monte auguriamo una serena tornata elettorale. Serenità che non le può mancare, perché un “posto” ce l’ha comunque, trattasi di scegliere quello più conveniente: forse andrà al Parlamento Europeo o si accontenterà del Senato (Bruxelles è più remunerativo) sino alle prossime Politiche (che non paiono così lontane), magari con un micro-posticino in comune a Pontebba (ma son proprio due soldi).., male male che vada tornerà al suo “posto” all’Ater di Udine.

A proposito di Ater, repetita iuvant (n°7):

“ From: _ Direttore Dovatu _ Sent: Friday, February 21, 2014 12:34 PM To: isabella.demonte@senato.it Cc: isabella.demonte@ater-udine.it

Subject: INTERVISTA Avv. De Monte

Buongiorno,
faccio seguito alla Sua rettifica del 29.1 (pubblicata) e Le chiedo alcune delucidazioni di verifica delle informazioni in mio possesso, riproponendole alcune domande già sottoposte in precedenza alla Sua attenzione:
1) Lei lavorava all’Ater di Udine prima di divenire avvocato: si o no? Con quali mansioni? Da quando? Con quale tipologia contrattuale? Con quali modalità ottenne il posto (concorso, selezione, chiamata etc.)?
2) Dove ha svolto il biennio di pratica forense?
3) demonte.isabella@gmail.com è un Suo account di posta elettronica?

grazie, distinti saluti “

.

 

 

 

Redazione

1 comment

  1. Gianni says:

    Mag 21, 2014

    Rispondi

    Non hanno tempo per dare risposte. Sono tutti impegnati a salvare l’Italia……

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news