Può la stampa definirsi libera mentre intasca milioni da chi dovrebbe controllare?
Non consideriamo le centinaia di abbonamenti a quotidiani e riviste di uffici, segreterie, gabinetti, presidenze etc.
Parimenti, non consideriamo le decine di contratti di fornitura di quotidiani a uffici, assessorati, dirigenze etc.
Evidenziamo esclusivamente le spese desunte dai contratti stipulati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia direttamente con i Gruppi Editoriali, principalmente con le concessionarie pubblicitarie di quotidiani, periodici ed emittenti radiotelevisive.
Se ne desumono cifre milionarie: in poco più di un biennio, infatti, solo questi contratti hanno comportato una spesa pubblica di oltre tre milioni di euro.
La classifica degli editori meglio remunerati dalla Regione vede in prima posizione la RAI, con 848.000 euro (anni 2013,14, i dati 2015 non sono ancora disponibili).
Segue l’Agenzia ANSA, con 670mila euro.
Quindi, il Gruppo l’Espresso (A. Manzoni & C. Spa, Finegil e Elemedia Spa), con 570.000 euro.
Questi i tre principali beneficiari.
Seguono, nell’ordine: Il Gazzettino (PIEMME) con 285.000 euro;
RCS Media Group Spa (Corriere della Sera), con 190.000 euro;
Il Sole24Ore Spa (181.000 euro);
Agenzia AGI (140.000 euro).
Nelle voci di spesa per promozione sui media troviamo quindi un nugolo di piccoli editori locali:
Euronews (concessionaria de Il Friuli e di Telefriuli), 67.000 euro;
Vivaradio (concessionaria pubblicitaria radio), 50.000 euro;
Telequattro, 37.000 euro;
Primorski Dnevnik (36.000 euro);
Media90 (concessionaria pubblicità radio), 20.000 euro;
Radio Tele Pordenone, 15.000 euro;
Onde Furlane, 14.000 euro;
Citynews (Udine Today e Trieste Prima, solo web), 11.000 euro;
etc.
QUI IL DETTAGLIO : RAFVG – PAGAMENTI EFFETTUATI AI GRUPPI EDITORIALI
A questi milioni di euro vanno poi aggiunti i contributi diretti all’editoria, non solo quelli nazionali ma anche quelli ‘mediti’ dal Corecom regionale: il Comitato, infatti, distribuisce circa un milione e mezzo di euro l’anno a 13 emittenti locali.
Vanno poi inseriti in contabilità i contributi all’editoria per l’uso del friulano…
1 comment
Lello says:
Giu 25, 2016
non comprendo i contributi concessi a Euronews (Telefriuli) e a Vivaradio.