Due delibere della Giunta del Friuli Venezia Giulia ammettono che sinora sarebbero stati impegnati solo 7 milioni su 63 stanziati dal Piano di Azione Coesione
Mentre il POR FESR 2014 2020 del FVG (valore di 230 milioni di euro) non è ancora stato approvato dalla Commissione Europea (sembra ancora fermo in Regione FVG dopo le osservazioni dell’anno scorso), il Programma Italia Slovenia 2014-2020 (90 milioni, valore in calo rispetto al settennio precedente per il clamoroso disimpegno automatico) è ancora in bozza tra le scrivanie della Regione, mai inviato a Bruxelles.
E, ciliegina sulla torta, come strascico della fallimentare gestione dei fondi comunitari 2007 2013 di cui abbiamo ampiamente messo in luce gli imbarazzanti retroscena, due importanti delibere di generalità della giunta Serracchiani trasformano la nausea in rabbia (tant’è che sarebbero in teoria top-secret).
Con la prima viene fatta una ricognizione e con la seconda viene ammessa la perdita di parecchi milioni di euro che lo Stato aveva assegnato con il PAC (Piano di Azione Coesione).
La Regione guidata da Serracchiani, anche in questo caso, non ha impegnato in tempo utile tutti i fondi e li ha lasciati andare in disimpegno automatico.
La delibera 942/2015 riporta infatti che erano stati assegnati al FVG 63 milioni e sono stati impegnati in tempo utile appena 7 milioni.
Si parla di una perdita di circa 30 milioni di euro: ma la contabilità in questi casi è sempre creativa…
Di seguito copie delle raccapriccianti e segretissime delibere che testimoniano anche del battibecco a suon di scartoffie tra l’ente Regione e l’ente Stato (siamo sempre peggio).
(Una come immagine, subito leggibile e l’altra un lungo file pdf da scaricare.)
DOWNLOAD: delibera 370 . 2015
4 commenti
Max938 Massimo Schiavi says:
Giu 25, 2015
E adesso ridi S***** !
entropia molle says:
Giu 25, 2015
Botto mettiti d’accordo con Bleviso per fare un post del perbenista così se siete in due magari il grande giornale di udine messaggero veneto si stimola a scrivere su questo piccante argomento o scrive solo di fiorellini e frocerie malsane? ciao e BRAV!
Mattia says:
Giu 26, 2015
grazie Botto per la notizia, è indegno che due delibere che riguardano l’economia del nostro territorio sono segretate. Renzi e Serracchiani hanno il coraggio di parlano di trasparenza della gestione pubblica!
Tiziano says:
Giu 26, 2015
oggi mi sono recata alla Coop per fare la spesa per solidarietà ai dipendenti. Sono tristi, non sanno ancora per quanti giorni lavoreranno, non sanno se il loro negozio verrà rilevato e quanti potranno continuare con il nuovo gestore, non sanno se percepiranno lo stipendio …. e nel frattempo in Regione c’è chi si permette di rimandare a Roma 30 milioni di risorse