Borgat di Tolmezzo: hanno vinto i Puârs

Share Button

Dopo una sfida all’ultimo sangue i Puârs sconfiggono i Siôrs, portandosi a casa la Chiave di Porta di Sotto ed il Privilegio sul Mercato sino al prossimo anno. Questo l’esito della disfida del Borgat andata in scena ieri a Tolmezzo, al culmine di una tre giorni dedicata alla memoria medioevale del capoluogo carnico.

borgat 2013 PUARS

 

In un pomeriggio assolato e partecipato la disfida tra le due storiche borgate si è giocata sul filo del rasoio, dopo un costante equilibrio risoltosi solo sul finale. Ad aprire il pomeriggio la sfilata del Patriarca Nicolò di Luxenburgo, impersonificato da Julius Astorius che dal pianoro di Prà Castello è sceso scortato dagli armigeri (figuranti giunti da Milano e Bologna) sin nel Borgat, dando il via ai giochi che hanno opposto i rappresentanti cittadini dei benestanti e dei contadini; donne e uomini si sono sfidati in diverse prove pratiche, dalla stenditura dei panni al lancio delle mele nel sacco, dagli addobbi floreali al singolar tenzone sul tronco di legno, sino alla prova finale, ovvero l’accatastamento delle legna, con i Siors a primeggiare in velocità ma i Puars a trionfare per volere del popolo.

borgat 2013 nono

Si è chiusa così l’edizione numero 79^ della Sagra del Borgat e della Madonna del Carmine, che ha visto per tre giorni Tolmezzo riavvolgere il nastro della sua storia.
Dopo il venerdì dedicato al concerto degli Inti-Illimani, ospitati nel pianoro di Prà Castello, con la collaborazione di Folkest, sabato e domenica c’è stato spazio per le gastronomie medievali ed i giochi medievali per i bambini tra cui tiro con l’arco, lancio dei coltelli e musiche a tema; quindi la processione della Beata Vergine del Carmine portata a spalla da alcuni fedeli del borgo, le esibizioni in strada e la rievocazione storica. Per tutti l’appuntamento è al 2014, con una nuova pagina da scrivere ed una nuova sfida da combattere.

 

Il tutto è stato reso possibile dalla Nuova pro Loco Tolmezzo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il gruppo di animazione Econoise, Artu Servizi Creativi, gli Amici di Sant’Ilario, l’Accademia dello Spettacolo della Carnia,ARLEF, il circolo culturale l’Antica Quercia, il Gruppo Shanghai.

 

Redazione

Commenti

Nome *

Sito web

Ultime news